A.O.R.N. San Pio: Priorità al Cuore – L’Opportunità dei Controlli Gratuiti

A.O.R.N. San Pio: Priorità al Cuore – L’Opportunità dei Controlli Gratuiti

In sintonia con l’annuale campagna dedicata alla salute cardiovascolare, promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e dalla Fondazione Per il Tuo Cuore, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” offrirà controlli cardiologici gratuiti nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 febbraio 2021, dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Questa iniziativa è rivolta specificamente ai residenti del Sannio già diagnosticati con patologie cardiovascolari.

Un team dedicato di otto équipe mediche si alternerà per le prestazioni ambulatoriali, composto dai cardiologi Gerardo Ciampa, Sara Cocozza, Maria Di Donato, Dora Macolino, Antonio Parente, Elisabetta Pirozzi, Antonio Polcino, Paolo Silvestri, affiancati dagli infermieri Lorenzo Arganese, Alfredo Carolla, Maria Grazia Caruso, Sergio De Masi, Rita Donatiello, Sonia Pisano, Sergio Pino, Pasquale Ruggiero e Nicola Viscio.

L’iniziativa rappresenta un momento cruciale per colmare il vuoto lasciato dalle numerose visite cardiologiche di controllo che non sono state eseguite durante l’emergenza sanitaria da COVID-19, spesso a causa della comprensibile reticenza dei pazienti a recarsi nelle strutture ospedaliere. Come sottolineato dal Dott. Marino Scherillo, Direttore dell’UOC Cardiologia e UTIC dell’Azienda Ospedaliera e Segretario Generale Nazionale del Comitato Scientifico ANMCO, il recente periodo ha visto una marcata diminuzione dei follow-up cardiologici per i pazienti cardiopatici del Sannio. In diverse circostanze, la diffusa preoccupazione per la pandemia ha condotto a un serio deterioramento delle condizioni cliniche, con pazienti che arrivavano al Pronto Soccorso in stati di gravità avanzata a causa dell’assenza di monitoraggio regolare. Da qui l’urgente appello dei cardiologi sanniti: “Il Cuore Non Aspetta, Prenditi Cura di Te”. Valutazioni attente e tempestive sono fondamentali per identificare e gestire efficacemente potenziali complicanze che potrebbero compromettere ulteriormente la salute dei cardiopatici.

I dati epidemiologici relativi all’anno pandemico hanno evidenziato un tragico aumento stimato del 25% nella mortalità per patologie cardiovascolari in Italia rispetto al 2019, specialmente tra i soggetti già affetti da cardiopatie. Questo incremento sarebbe stato, nella maggior parte dei casi, evitabile qualora i pazienti avessero avuto accesso tempestivo alle cure sanitarie. Il Dott. Paolo Silvestri, Responsabile del Day Hospital Cardiologico dell’AORN “San Pio”, ha altresì ribadito l’importanza cruciale dell’ottimizzazione della terapia farmacologica, attuabile durante i controlli ambulatoriali. Questo è particolarmente vero per i pazienti con scompenso cardiaco o pregressi infarti miocardici, poiché tali aggiustamenti sono vitali per garantire una vita di qualità e longevità in buona salute. Le visite cardiologiche regolari sono quindi irrinunciabili per tutti i pazienti cardiopatici conosciuti, inclusi quelli con precedenti ricoveri ospedalieri.

Promuovendo con forza questa iniziativa, il Direttore Generale, Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha voluto rassicurare la cittadinanza, evidenziando come l’Azienda Ospedaliera di Benevento abbia sin dall’esordio della pandemia predisposto protocolli e percorsi assistenziali distinti per assicurare visite in totale sicurezza per tutti. Ha inoltre aggiunto che, già dall’inizio del mese in corso, l’intero staff sanitario ha completato il ciclo di vaccinazione anti-COVID-19, posizionandosi tra i primi in Campania. “Oggi più che mai,” ha concluso il Dott. Ferrante, “i cittadini del Sannio possono affidarsi con serenità alle eccellenti cure del nostro personale, che opera con dedizione, spirito e professionalità all’interno della nostra Azienda.”