Ospedale San Pio: Nessuna Sospensione del Supporto Psicologico COVID-19 – La Verità sui Servizi Attivi
In risposta alle recenti speculazioni mediatiche riguardanti una presunta interruzione del servizio di sostegno psicologico rivolto ai pazienti ricoverati e al personale impegnato nei reparti COVID-19, e al fine di prevenire strumentalizzazioni prive di un reale intento di contribuire al benessere dei malati, l’A.O.R.N. “San Pio” desidera fornire una chiara precisazione.
È importante ricordare che, oltre un anno fa, durante le fasi iniziali della pandemia, l’Azienda Ospedaliera “San Pio” ha dimostrato lungimiranza istituendo, quasi con spirito pionieristico, un punto di ascolto e supporto dedicato ai pazienti e agli operatori sanitari in prima linea nell’emergenza. L’efficacia e il valore di questa iniziativa complementare, a beneficio sia del personale che degli assistiti, sono stati successivamente validati quattro mesi più tardi da una circolare della Direzione Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania, che esortava le Aziende del Servizio Sanitario Regionale ad avviare iniziative analoghe.
L’attività di questo sportello ha continuato ininterrottamente attraverso tutte le fasi successive dell’emergenza sanitaria. Con l’obiettivo di conferire maggiore sistematicità e stabilità alle figure professionali dedicate a tale compito, è stata avviata una procedura concorsuale per l’assunzione di dirigenti psicologi. La conclusione di questo iter è imminente e porterà al reclutamento di una prima unità, con la previsione di estendere le assunzioni fino a quattro figure attraverso lo scorrimento della graduatoria.
Nel frattempo, la Direzione non ha mai cessato di monitorare attentamente le diverse strutture, mantenendo un dialogo costante con i Responsabili e i coordinatori delle Unità Operative. Sono state implementate tutte le misure necessarie per garantire il benessere degli operatori e degli utenti. Per il breve periodo di transizione, fino alla definizione della procedura concorsuale sopra menzionata, il servizio di ascolto e supporto per i pazienti degenti e il personale dei reparti COVID-19 è pienamente garantito. Questo avviene grazie al contributo delle Unità Operative Complesse di Neurologia e Neuropsichiatria Infantile, oltre che al supporto di due dirigenti della Direzione Medica di Presidio “G. Rummo”.
