A pochi km da Napoli sorge la PICCOLA PARIGI italiana | Qui si respira un’atmosfera bohémien, piazze e portici identici

La reggia di Versailles - Foto Pexels - Retesei.com

La reggia di Versailles - Foto Pexels - Retesei.com

Anche la Campania ha la sua piccola Parigi, con i suoi viali e palazzi nobiliari si respira l’aria della Belle Epoque

Parigi è stata la Capitale dei movimenti artistici che si sono diffusi nella fine dell’800, con il fermento dei suoi caffè letterali, luogo di incontro di intellettuali. Durante la Belle Epoque si sono diffusi i primi cortometraggi, con il cinema che è diventato in fretta un fenomeno di massa.

Ma Parigi è anche una città che offre ai visitatori la possibilità di ammirare bellezze architettoniche di grande impatto visivo, con gli interventi compiuti dai vari Re che si sono succeduti, fino a Napoleone che ha rivoluzionato l’urbanistica.

Oltre a monumenti come la Torre Eiffel e la cattedrale gotica di Notre-Dame, la città è rinomata per i tradizionali caffè e per i negozi di alta moda, oltre ai musei del Louvre, di recente luogo di un furto che ha fatto scalpore.

Non serve, però, prenotare un aereo per la Capitale francese per imbattersi in un tripudio di fastosi palazzi nobiliari. A pochi passi da Napoli vi è una città che spesso è denominata la piccola Parigi del Sud.

Vicino a Napoli si trova una piccola Parigi

Progettata nel ‘700 dai Borbone, voleva competere con le grandi corti d’Europa e stiamo parlando di Caserta, la cui Reggia ricorda Versailles. Patrimonio UNESCO, è una delle dimore reali più grandi d’Europa con lunghi giardini, fontane e sculture a ornarli, saloni sontuosi e un viale disegnato a imitazione dei boulevard parigini.

Le piazze e i portici del centro storico, eleganti e luminosi, ricordano Parigi. Chi visita Caserta può respirare l’atmosfera bohemian e fare un viaggio indietro nel tempo. Anche gli eventi organizzati cercano di richiamare la sua atmosfera culturale, dalle mostre alla musica classica.

La reggia di Caserta - Foto Pexels - Retesei.com
La reggia di Caserta – Foto Pexels – Retesei.com

Un 2026 di grande musica in un luogo magico, il ricco calendario

Durante le ultime estati, inoltre, sono stati organizzati, all’interno della Reggia diversi concerti di artisti di spicco della scena italiana. A settembre, ad esempio, sono stati protagonisti Giorgia e Ligabue.

La prossima estate Gigi D’Alessio calcherà il palco della Reggia per ben dieci sere. La suggestiva location ospiterà anche la data finale del lungo e fortunato tour di Olly, reduce dalla vittoria dell’ultimo Festival di Sanremo, e di Claudio Baglioni, che festeggia i 40 anni dell’album La vita è adesso, il sogno è sempre.