Il Presidente Biancardi Promuove Nuove Frontiere Formative: Al via la Collaborazione Strategica tra CIRPU e Istituto Diplomatico Internazionale
Palazzo Caracciolo ha ospitato questa mattina la sigla di un’importante intesa volta a promuovere iniziative e servizi di comune interesse. A testimoniare l’importanza dell’evento, il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, ha partecipato alla cerimonia che ha formalizzato la collaborazione tra il CIRPU (Consorzio per l’Innovazione e lo Sviluppo Locale, la Promozione della Cultura, della Ricerca e gli Studi Universitari) e l’Istituto Diplomatico Internazionale, un’organizzazione non governativa.
All’incontro erano presenti figure di spicco quali Saverio Tortoriello, presidente del CIRPU, affiancato dal vicepresidente Giuseppe Covino. Per l’Istituto Diplomatico Internazionale, hanno preso parte il presidente Paolo Giordani, Sergio Velluti e l’onorevole Pier Ernesto Irmici.
L’accordo, siglato in un’atmosfera di reciproca collaborazione, delinea una serie di ambiziosi traguardi. Tra i principali obiettivi vi sono:
1. L’ideazione e l’attuazione di eventi istituzionali che generino notevole risalto mediatico e abbiano un impatto strategico significativo per il contesto provinciale, focalizzandosi su tematiche di rilevanza sociale.
2. La cooperazione nella creazione di un catalogo diversificato di opportunità formative, indirizzate sia alle amministrazioni locali che aderiscono alla rete consortile, sia ai singoli cittadini residenti nell’area di riferimento.
3. Il contributo congiunto allo sviluppo di meccanismi di interazione e coordinamento efficaci per la gestione ottimale della fase di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Commentando l’intesa, il presidente provinciale Domenico Biancardi ha evidenziato come “questo patto apra nuovi orizzonti nel campo della formazione, in particolare quelli legati alle relazioni internazionali”. Ha poi aggiunto che “i vertici dell’Istituto Diplomatico Internazionale hanno manifestato la ferma intenzione di sostenere programmi didattici di alta qualità in quest’ambito, e la Provincia è entusiasta di accompagnare e supportare attivamente tale iniziativa”.
