Addio Canone Rai: se hai questa età, risparmi subito 90 € l’anno | Devi solo presentare questa dichiarazione
Il logo di Rai1 - Foto dal profilo ufficiale di Facebook - Retesei.com
È esentato dal pagamento del Canone Rai se hai superato una certa età, ecco chi può risparmiare 90 euro all’anno
Il Canone Rai è una delle imposte più odiate dagli italiani. Negli ultimi anni il suo pagamento, pari a 90 euro, è diviso in dieci rate da 9 euro ciascuna, con la cifra che viene aggiunta nella bolletta della luce, da gennaio a ottobre.
La televisione pubblica ha compiuto lo scorso anno i suoi primi 70 anni di storia e sta cercando di adattarsi ai cambiamenti di quest’epoca, con una proposta multimediale e format che siano in grado di attirare tutta la famiglia.
La concorrenza è sempre più agguerrita, con le piattaforme in streaming che consentono di potere fruire di contenuti all’orario che si preferisce e senza dovere assistere alle continue pubblicità che intermezzano un programma o una fiction.
Ecco che uno degli aspetti su cui punta la TV di Stato è la qualità dell’informazione, oltre a fidelizzare il pubblico con volti noti che sono associati a un determinato format. Una manna dal cielo in termine di introiti è rappresentato, poi, dall’organizzazione e dalla messa in onda del Festival di Sanremo, rimasto l’unico evento in grado di riunire il Paese, se escludiamo le partite della Nazionale italiana di calcio.
I requisiti per essere esenti dal pagamento del Canone Rai
In un periodo storico complesso, con la crisi economica che ha colpito anche la classe media, anche una cifra, comunque irrisoria, come quella del Canone può pesare sul bilancio di un nucleo familiare. Per questo il Governo ha pensato di consentire a una determinata fascia di popolazione l’esenzione dal suo pagamento.
Entro fine gennaio sarà possibile recarsi al Caf più vicino per inviare la domanda, confidando nella sua approvazione. Se hai superato i 75 anni di età e il reddito del nucleo resta sotto gli otto mila euro, puoi essere beneficiario di questa esenzione.

La Rai aiuta il suo pubblico più fedele, non pagherà il Canone
Con l’aumento del carovita e la diminuzione del potere d’acquisto, fare quadrare i conti e arrivare a fine mese non sono operazioni affatto scontate.
Ecco che il mancato pagamento di 90 euro annuali per il Canone Rai può rappresentare una forma di aiuto per la categoria di anziani che continua a vedere la televisione come un elemento di compagnia nella propria casa e non ha ancora preso dimestichezza con le nuove piattaforme.
