Vacanza Inesistente: Follonica Scena di una Truffa Online per Affitti Fasulli
Le forze dell’ordine della Stazione di Montella hanno deferito un individuo di quarant’anni, originario della provincia di Caserta, all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. L’azione è scaturita dalla denuncia presentata da un residente locale. Le indagini condotte dai militari hanno rivelato prove schiaccianti contro il soggetto, il quale aveva illecitamente pubblicato, su una piattaforma web di ampia diffusione, un annuncio per la locazione di un immobile per le vacanze situato nella località di Follonica (GR), pur non possedendo alcun diritto di affitto sull’immobile.
Attraverso l’impiego di fotografie suggestive e la proposta di un costo particolarmente vantaggioso, il malintenzionato è riuscito a convincere la vittima. Quest’ultima, credendo di aver trovato un’offerta imperdibile, ha versato senza esitazione 700 euro a titolo di acconto, trasferendo il denaro tramite bonifico bancario. Una volta incassata la somma, il responsabile ha interrotto ogni contatto, rendendosi irraggiungibile su tutti i recapiti comunicati all’ignaro acquirente. A quel punto, l’uomo leso non ha avuto più incertezze sulla natura fraudolenta dell’operazione, procedendo a segnalare l’episodio ai Carabinieri.
In tale contesto, si ribadiscono i preziosi suggerimenti forniti nell’ambito dell’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È fondamentale acquisire la capacità di identificare le circostanze a maggiore rischio e, di conseguenza, adottare precauzioni adeguate. Si raccomanda, in particolare, di diffidare costantemente di offerte o acquisti che appaiono eccessivamente convenienti, poiché potrebbero celare un inganno oppure riferirsi a beni di origine illegittima.
