L’UE Sollecita l’Italia su AGEA: Il Conflitto di Interessi di Pagliardini Al Centro dell’Attenzione
La Commissione Europea ha accolto la segnalazione riguardante una presunta situazione di conflitto di interessi nell’ambito dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA). L’eurodeputato indipendente dei Verdi europei, Piernicola Pedicini, ha annunciato che, a seguito della sua comunicazione riguardante la palese incompatibilità derivante dalla riassegnazione di Gabriele Papa Pagliardini alla direzione dell’AGEA, Bruxelles interverrà. La Commissione solleciterà le autorità italiane pertinenti affinché intraprendano ogni azione indispensabile a sanare una condizione apertamente difforme dalle normative comunitarie.
Pedicini aveva già segnalato, nei mesi precedenti, che la designazione di Pagliardini a capo di AGEA, avvenuta nell’ottobre 2019, presentava un’inequivocabile criticità legata a un potenziale conflitto di interessi. Ciò derivava dal fatto che Pagliardini, parallelamente alla sua funzione direttiva, deteneva anche quote azionarie in Agrirevi Spa, un’azienda specializzata nella revisione e certificazione dei bilanci per conto di Coldiretti.
In risposta all’interrogazione presentata da Pedicini, l’Esecutivo comunitario ha precisato che, sebbene il direttore di AGEA non ricopra la carica di vertice dell’organismo pagatore (Agrirevi Spa), quest’ultimo è comunque intrinsecamente connesso e integrato nell’assetto organizzativo di AGEA. Ha inoltre sottolineato la necessità di implementare, in ogni circostanza, meccanismi di salvaguardia equivalenti per prevenire simili conflitti di interesse, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 61 del regolamento finanziario dell’Unione Europea. Conseguentemente, la Commissione riconosce l’esigenza di delineare con maggiore chiarezza la posizione del direttore di AGEA. Pertanto – ha concluso l’eurodeputato – gli organismi europei prenderanno contatto con le autorità italiane competenti per fare piena luce sulla vicenda.
