La Pro Loco di Airola Intitola la Sua Biblioteca al Maestro Rino Maione: Un Omaggio al Genio Sannita-Caudino
Il 4 marzo 2021, l’Assemblea dei Soci della Pro Loco di Airola ha deliberato, su indicazione del Consiglio Direttivo, di dedicare la propria biblioteca – inaugurata precedentemente il 13 gennaio – alla memoria di Rino Maione. Questa iniziativa arricchirà lo spazio culturale con una sezione del vasto patrimonio letterario e musicale del Maestro. Inoltre, la biblioteca ospiterà un apposito Archivio Musicale, concepito come un polo d’attrazione e un costante riferimento per i giovani talenti e gli appassionati delle arti sonore.
Il Presidente della Pro Loco, Franco Napoletano, ha chiarito che questa scelta unanime riflette la profonda consapevolezza dei meriti del Maestro sannita-caudino. La decisione di intitolare la biblioteca a Rino Maione è motivata dalla vastità e solidità dei suoi studi, dall’ampio spettro dei suoi interessi e dagli straordinari risultati conseguiti nel campo musicale e culturale, riconosciuti sia in Italia che all’estero. Questo gesto vuole anche evidenziare il suo profondo e sincero legame con Airola, sua città natale, luogo che amava profondamente e dove traeva ispirazione per le sue passeggiate e i suoi studi.
La Pro Loco si impegna a custodire e promuovere una porzione della sua eredità intellettuale, considerandola un tesoro inestimabile da trasmettere, in particolare, alle nuove generazioni. A tal fine, sono già stati siglati protocolli d’intesa con le istituzioni scolastiche del comune. La cerimonia ufficiale di intitolazione, ha precisato il Presidente Napoletano in chiusura, si terrà durante l’annuale celebrazione che commemora la concessione del titolo di Città ad Airola, avvenuta per volere di Carlo di Borbone tramite Decreto Reale del 30 agosto 1754.
