• Chi Siamo
  • Contatti
martedì 20 Aprile, 2021
Retesei
  • AttualitàNEW
    Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi

    Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi

    Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.

    Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.

    Positivo funzionario in servizio al commissariato di Polizia di Telese Terme.

    Covid. Asl Av: 106 positivi su 1026 tamponi

    Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

    Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

    Risorse per Asi Campania, Petracca: esempio politica che non fa annunci

    Petracca: incomprensibile esclusione di Grottaminarda da Asi

    Vertenza Irpinia: incontro tecnico Asi-Confindustria.

    M5S, Ciampi: “Asi Avellino, un ente sordo”

    Trending Tags

    • Cronaca
      Covid. 19 enne positivo viola isolamento

      Covid. 19 enne positivo viola isolamento

      Calitri. Simulano furto auto sottoposta a fermo amministrativo.

      Montecalvo Irpino. Si incendia stufa a gas, anziano salvato da un vicino.

      Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

      Arpaia. Sconto di pena in Corte di Appello per Luigi Floriano

      Truffe on Line, denunciate due persone.

      Ricambi per auto a prezzo conveniente, denunciato un 20 enne per truffa.

      Latte: Coldiretti Campania, fake news distruggono le stalle.

      Frode fiscale, truffa alle banche e sui fondi covid, 21 arresti

      In moto di notte senza patente non si ferma all’alt dei Carabinieri.

      Sei ordinanze cautelari eseguite dai carabinieri per usura ed estorsione.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi

        Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi

        Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.

        Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.

        Positivo funzionario in servizio al commissariato di Polizia di Telese Terme.

        Covid. Asl Av: 106 positivi su 1026 tamponi

        Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

        Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

        Risorse per Asi Campania, Petracca: esempio politica che non fa annunci

        Petracca: incomprensibile esclusione di Grottaminarda da Asi

        Vertenza Irpinia: incontro tecnico Asi-Confindustria.

        M5S, Ciampi: “Asi Avellino, un ente sordo”

        Trending Tags

        • Cronaca
          Covid. 19 enne positivo viola isolamento

          Covid. 19 enne positivo viola isolamento

          Calitri. Simulano furto auto sottoposta a fermo amministrativo.

          Montecalvo Irpino. Si incendia stufa a gas, anziano salvato da un vicino.

          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

          Arpaia. Sconto di pena in Corte di Appello per Luigi Floriano

          Truffe on Line, denunciate due persone.

          Ricambi per auto a prezzo conveniente, denunciato un 20 enne per truffa.

          Latte: Coldiretti Campania, fake news distruggono le stalle.

          Frode fiscale, truffa alle banche e sui fondi covid, 21 arresti

          In moto di notte senza patente non si ferma all’alt dei Carabinieri.

          Sei ordinanze cautelari eseguite dai carabinieri per usura ed estorsione.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Airola. M5S: disastro ambientale.

          28 Febbraio 2021
          in Attualità
          2 min read
          0
          Airola. M5S: disastro ambientale.
          CondividiInvia su Whatsapp

          il M5S Airola è da oltre un quinquennio che evidenzia costantemente le condizione di degrado in cui versa il proprio territorio, segnalando continuamente alle autorità
          competenti la presenza di discariche abusive di rifiuti solidi urbani, speciali e pericolosi (tra cui amianto, guaine bituminose, apparecchiature Elettriche ed Elettroniche R.A.E.E., carcasse di animali, sostanze chimiche e altro), sparse su gran parte del nostro territorio, e precisamente (presso, traversa di via Sorlati, via ponte San Pietro, Scarpone (loc. Fizzo), via Sepalone, via Vigne, via Padula, via sant’Andrea (loc. Addolorata) via Fievo, loc. Parata sponde Fiume Isclero, traversa via Parata, via San Giovanni (loc. San Giovanni), via Appia (loc. Tavernola), Strada Prov. 84, via Lavatoio, via Curso, via Ponte Schito, via Castellone loc. Tuoro, via Monticello, svincolo fondo valle Isclero loc. San Pietro, via Fontanelle, via Colunni, via Domenico Izzo, viale Moiano a ridosso del cimitero, via Monticello), dovuto allo sversamento illecito di piccole e medie imprese, come a via Ponte Schito, altezza via prov. 84, presso il civico 230, area sottoposta a sequestro giudiziario, per sversamento illecito di rifiuti pericolosi, (testimoniato anche dai cumuli di rifiuti ormai coperti dalla vegetazione, cassoni in metallo, e scavatori, ancora presenti sul posto), stessa situazione è presente presso via Ponte San Pietro (fusti di plastica e di metallo, con sversamento del suo contenuto su suolo pubblico) e presso lo scarpone loc. Fizzo deposito rifiuti di strutture ricettive, inoltre nell’area PIP in via Domenico Izzo presso il civico 12 è presente un’azienda di smaltimento rifiuti, dove sul proprio piazzale insistono balle di rifiuti vari senza protezione, ma Il degrado e dovuto anche
          all’inciviltà di molti nostri concittadini, che sversano i loro rifiuti su suolo pubblico, nonostante il nostro ente pratica la raccolta dei rifiuti porta a porta, comunque
          come deterrente il nostro ente ha speso oltre 200.000,00 euro per installare un sistema di Videosorveglianza per il controllo del territorio, senza ottenere risultati
          soddisfacenti, anche perché chi viene colto di sorpresa a contaminare il nostro territorio non viene adeguatamente punito con provvedimenti riparativi, di
          procedere alla rimozione, all’avvio, al recupero o allo smaltimento dei rifiuti presenti nell’area e al ripristino dello stato originario del terreno: nonché di conferire i rifiuti
          nei siti di smaltimento autorizzati”. I mancati interventi di bonifica dei siti sopra descritti hanno aggravato ulteriormente la situazione, infatti oltre ad aumentare la presenza di rifiuti, da alcuni mesi, si respira un’aria nauseabondo, probabilmente tra i rifiuti vi sono presenti anche carcasse di animali in decomposizione, (in allegato foto di animale in decomposizione in via Fievo) con innumerevoli rischi per la salute dei cittadini che vi transitano o vi sostano per le proprie attività durante la giornata, situazione che ritiene allarmante per la salute dei nostri cittadini, infatti tali rifiuti potrebbero veicolare attraverso inalazione di odori di provenienza ignota presenti in loco, che possono causare rischi igienico–ambientali, se non si interviene in tempi celeri si possono creare condizioni di un reale rischio biologico-infettivo alla popolazione, oltre come evidenziato in precedenza la possibilità di essere incendiati, come già accaduto in altre occasioni, condizione che favorirebbe l’immissione di diossina nell’atmosfera compromettendo il sistema respiratorio delle persone e danneggiando i polmoni di gran parte della popolazione. il registro delle aree interessate da abbandono e rogo rifiuti, art. 3 legge regionale 20/2013.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Avellino. 44 enne si getta dal ponte della Variante

          Next Post

          Covid-19. Quattro positivi nel reparto di Cardiochirurgia del Moscati di Avellino.

          Related Posts

          Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi
          Attualità

          Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi

          20 Aprile 2021
          Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.
          Attualità

          Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.

          20 Aprile 2021
          Positivo funzionario in servizio al commissariato di Polizia di Telese Terme.
          Attualità

          Covid. Asl Av: 106 positivi su 1026 tamponi

          20 Aprile 2021
          Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+
          Attualità

          Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

          20 Aprile 2021
          Risorse per Asi Campania, Petracca: esempio politica che non fa annunci
          Attualità

          Petracca: incomprensibile esclusione di Grottaminarda da Asi

          20 Aprile 2021
          Vertenza Irpinia: incontro tecnico Asi-Confindustria.
          Attualità

          M5S, Ciampi: “Asi Avellino, un ente sordo”

          20 Aprile 2021
          Next Post
          Infermiere si toglie la vita nei bagni dell’ospedale Moscati.

          Covid-19. Quattro positivi nel reparto di Cardiochirurgia del Moscati di Avellino.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi
          • Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.
          • Covid. Asl Av: 106 positivi su 1026 tamponi
          • Covid. 19 enne positivo viola isolamento
          • Montecalvo Irpino. Si incendia stufa a gas, anziano salvato da un vicino.
          • Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+
          • Petracca: incomprensibile esclusione di Grottaminarda da Asi
          • M5S, Ciampi: “Asi Avellino, un ente sordo”

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Articoli recenti

          • Covid. In Campania 1750 positivi su 15885 tamponi
          • Covid. Arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso.
          • Covid. Asl Av: 106 positivi su 1026 tamponi
          • Covid. 19 enne positivo viola isolamento
          • Montecalvo Irpino. Si incendia stufa a gas, anziano salvato da un vicino.
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.