Riflettori Accesi ad Airola: La Scuola di Teatro Paolo Petti Avvia il Terzo Anno Accademico

Riflettori Accesi ad Airola: La Scuola di Teatro Paolo Petti Avvia il Terzo Anno Accademico

La Scuola di Teatro Paolo Petti è pronta a inaugurare il suo più recente ciclo di lezioni presso il Teatro Comunale di Airola. Questa iniziativa educativa è guidata con dedizione da Maria Gabriella Petti e Doriano Rautnik, affiancati dal loro team di collaboratori. Il 2018 segna l’inizio del terzo Corso Accademico, che prende il via sulla scia dello straordinario successo riscosso a dicembre dalla produzione di “Notturni di Città” di Neil Simon. Questo spettacolo ha registrato un “tutto esaurito” completo, superando il pur notevole afflusso di pubblico dello scorso anno con “Confusioni” di Alan Ayckbourn, che aveva registrato un “tutto esaurito” parziale.

La Scuola di Teatro “Paolo Petti” concepisce i propri percorsi formativi con un orientamento marcatamente professionale. L’obiettivo primario è fornire agli allievi gli strumenti più efficaci per un potenziale futuro impiego nel campo della recitazione, qualora desiderassero approfondire le competenze acquisite. Parallelamente, l’esperienza dell’apprendimento e della pratica offre agli studenti un percorso profondo verso la “conoscenza del sé” e del mondo circostante, attraverso l’esercizio dell’empatia e l’analisi dettagliata dei personaggi. Il teatro è, infatti, considerato una forza rigeneratrice, capace di stimolare il processo creativo e di svelare le potenzialità intrinseche racchiuse in ogni individuo.

Mossa da questa profonda convinzione – che il meglio di ognuno, sia sulla scena che nella vita, si manifesta solo attraverso un impegno serio e costante – la Scuola di Teatro “Paolo Petti” si sta rapidamente affermando come un’istituzione indispensabile per la promozione della cultura teatrale – e non solo – nel territorio in cui opera. Questa solida reputazione è supportata da successi inequivocabili, riconoscimenti e attestati di stima ottenuti in soli due anni di attività.

Un esempio lampante della sua rapida ascesa si è avuto nel 2017, quando Maria Gabriella Petti, al suo debutto come regista, ha guidato la Compagnia della Scuola di Teatro Paolo Petti a un risultato notevole. Alla loro prima partecipazione a un concorso, hanno conquistato due prestigiosi premi alla rassegna “Proscenio”, curata e diffusa dall’Associazione Zerottantuno di Quarto (NA) tramite Quarto Canale Flegreo: i premi per i “Migliori Costumi” e il “Premio Giuria Giovani”. Inoltre, lo spettacolo “Confusioni” si è aggiudicato il terzo posto (su scala nazionale) nella sezione “Premio Social” del “Portici Teatro Festival”.

Le lezioni sono aperte a persone di ogni età, previo un colloquio conoscitivo informale. Si terranno presso il Teatro Comunale di Airola (Largo Capone 10, Airola). Il calendario prevede sessioni il lunedì alle 16:30 per i più giovani, e il lunedì e il mercoledì, dalle 20:30, per gli adulti di ogni età.