Riconversione al Frangipane: La Medicina Generale Riprende il Suo Ruolo Pre-Pandemia

Riconversione al Frangipane: La Medicina Generale Riprende il Suo Ruolo Pre-Pandemia

In risposta all’evoluzione del quadro pandemico e alla diminuzione dei pazienti affetti da Covid-19 ricoverati presso il Presidio Ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino, la Direzione Strategica dell’ASL di Avellino ha deliberato, a partire dal 26 maggio 2021, la riattivazione del reparto di Medicina Generale. Questa trasformazione della precedente unità Covid-19 comporta l’offerta di 15 posti letto dedicati e il ripristino delle ammissioni programmate per i pazienti.

Nonostante il cambiamento, il nosocomio mantiene operativa l’Area Covid-19, la quale dispone di 33 posti letto complessivi. Attualmente, essa accoglie 12 pazienti: uno ricoverato in Terapia Intensiva (su 7 disponibili), otto in degenza ordinaria (su 16 letti) e tre nell’area Sub Intensiva (su 10 posti).

Maria Morgante, Direttore Generale dell’ASL di Avellino, ha commentato la decisione, dichiarando che “la Direzione Generale ha optato per la riconversione del Reparto di Medicina in seguito alla diminuzione dei ricoveri e, di conseguenza, dei letti occupati presso il polo ospedaliero di Ariano Irpino.” Ha poi enfatizzato che “questo rappresenta un segnale significativo di un progressivo ritorno alla consuetudine, risultato dell’imponente sforzo compiuto dalla nostra Azienda tramite la Campagna Vaccinale a livello locale.” La dottoressa Morgante ha specificato come “la prioritaria immunizzazione di anziani e individui vulnerabili abbia contribuito a una sensibile riduzione degli accessi ospedalieri, mentre l’intera Campagna Vaccinale, in sinergia con la sorveglianza sanitaria, ha anche determinato un calo dei contagi.” Ha concluso, tuttavia, con un monito: “È fondamentale, in questo frangente critico, mantenere alta la vigilanza per non compromettere i progressi ottenuti fino a oggi.”