Si accendono le luci del Palacaudium di Cervinara. Dopo l’inaugurazione della scorsa primavera, questa sera, il palazzetto dello sport, centro di aggregazione giovanile, entra in funzione a tutti gli effetti. Il comune di Cervinara, guidato dal sindaco Filuccio Tangredi, ha siglato una convenzione con tutte le associazioni sportive del territorio e questa sera sono in programma i primi allenamenti. Le associazioni, a loro volta, si sono riunite in una Ats per la gestione. Saranno molteplici le attività che si possono svolgere e soprattutto tante squadre di varie discipline che, in passato, erano costrette ad emigrare, ora potranno restare a Cervinara. Ad esempio, tornerà la pallacanestro che ha sempre avuto una grande tradizione e la squadra di pallavolo potrà giocare tra le mura amiche. Ma, non ci sarà solo sport, la struttura è aperta per ogni tipo di manifestazione. E, domenica 18 ottobre, all’interno del Palacaudium risuoneranno le voci di oltre mille ragazzi, provenienti da tutta l’arcidiocesi di Benevento. Si svolgerà proprio a Cervinara, infatti, la festa che apre i lavori dell’azione cattolica diocesana. E’ la prima volta che una manifestazione del genere si svolge lontano da Benevento ed accogliere mille ragazzi a Cervinara è davvero qualcosa di particolare. Insomma, il Palacaudium inizia le sue attività e si dimostra come una struttura dalle molteplici possibilità di utilizzo. E non bisogna dimenticare due cose importanti. La prima è che ha preso il posto di un rudere che rendeva la zona molto squallida. Ed, infine, che non è costato neanche un euro al comune di Cervinara perché la giunta Tangredi ha intercettato un Pon sicurezza.