Alaia Mobilita la Campania: Un Tavolo Strategico per l’Ambiente tra Terra dei Fuochi e Valle dell’Irno

Alaia Mobilita la Campania: Un Tavolo Strategico per l’Ambiente tra Terra dei Fuochi e Valle dell’Irno

Enzo Alaia, che presiede la Commissione Sanità e Sicurezza sociale del Consiglio regionale, ha indetto un incontro cruciale. L’obiettivo è l’audizione del Dottor Antonio Limone, direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, riguardo lo studio Spes 2021, la cui pubblicazione è avvenuta di recente. L’appuntamento è fissato per mercoledì 30 giugno, presso la sede del Consiglio regionale.

Come spiegato da Alaia in un comunicato, la decisione nasce dalla volontà di rispondere alle sollecitazioni di diverse entità, tra cui in particolare Anci e Legambiente. Queste richieste miravano a collegare i risultati dello studio Spes con le numerose indagini ambientali condotte in Campania negli scorsi anni. Si fa riferimento specificamente alle ricerche commissionate dalla Procura di Napoli in merito alla “Terra dei Fuochi” e a quelle che hanno interessato l’Irpinia, con un focus sulla Valle del Sabato e sulla Valle dell’Irno.

Per questo motivo, abbiamo ritenuto essenziale ascoltare il Direttore dell’Istituto Zooprofilattico, il Dottor Limone, al quale va il nostro ringraziamento per la sua collaborazione. Questo permetterà alla Commissione Sanità di operare efficacemente per superare le problematiche delineate nello studio. L’obiettivo condiviso, come ribadito dal presidente della Commissione, è catalizzare una serie di azioni focalizzate sull’ecosistema, contribuendo a delineare un percorso strategico. Questo percorso, da costruire in sinergia con associazioni, enti, sindacati, forze sociali e tutte le autorità pertinenti, dovrà mirare ad affrontare e risolvere le sfide emerse dall’indagine. Parallelamente, verrà considerata, su richiesta, la creazione di un gruppo di lavoro scientifico. Tale gruppo, composto da specialisti, si dedicherà a un’analisi più approfondita dei dati emersi dai diversi monitoraggi.

È fondamentale ribadire il nostro costante impegno e la massima attenzione nei confronti della questione ambientale, insieme alla piena disponibilità all’ascolto delle associazioni e degli enti coinvolti. Solo agendo congiuntamente, potremo invertire la grave escalation di degrado che ha afflitto, in particolare, la Terra dei Fuochi, le Valli del Sabato e dell’Irno, territori sempre più compromessi da un inquinamento in crescita costante. Questo è un dovere nei confronti degli abitanti di queste aree che, come conclude Alaia, da anni subiscono le drammatiche conseguenze di tale contaminazione.