Sono intervenuti diversi amministratori Comunali del Sannio e della Provincia di Caserta, diverse Pro loco e le Associazioni coinvolte nel Progetto.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi e del Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, è intervenuto il Sindaco di Airola Vincenzo Falzarano e il Presidente dell’ UNPLI Benevento Renzo Mazzeo, il Presidente UNPLI Campania Tony Lucido.
Ad illustrare il Progetto è stato il Presidente della Pro loco di Airola Franco Napoletano e Giuseppe Ianniello Presidente della Pro Loco della città di Caserta. Mentre l’ Architetto Roberto Stallone ha presentato il Progetto “ Valorizzazione Urbana e Paesaggistica, Artistica e Culturale dell’Acquedotto Carolino quale infrastruttura di mobilità sostenibile ed attrattive turistico Culturale.
L’istituto De Liquori di Sant’Agata con gli alunni dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni hanno realizzato un’ APP turistica del percorso Vanvitelliano contenenti tutte le offerte attrattive dei vari Comuni.
Pasquale Napolitano, amministratore della Diamantcontent srl ha presentato il Logo del progett MaratonArt.
A chiudere il convegno, è stato il Dott. Leonardo Ancona responsabile del servizio tutela e valorizzazione dell’Acquedotto Carolino.
Presente anche la Dirigente dell’istituto Vanvitelli di Airola, Dott.ssa Giovanna Falzarano e L’IPM di Airola ( ministero della Giustizia) partner del Progetto.