Allerta Regionale: Fine Settimana di Freddo Intenso e Nevicate fino alle Coste in Campania
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso meteorologico valido a partire dalla mezzanotte odierna e per l’intera giornata di domani, estendendosi fino alle 23:59, segnalando l’arrivo di molteplici condizioni critiche. Si prevede un marcato abbassamento delle temperature sull’intero territorio campano, accompagnato da precipitazioni nevose e fenomeni di ghiaccio che interesseranno anche le quote più basse. Parallelamente, venti intensi di matrice nord-orientale, con possibili raffiche localizzate, spireranno su tutta la regione, evolvendo poi verso correnti settentrionali. Le condizioni del mare si presenteranno molto agitate.
Specificamente per la fascia costiera tirrenica, che si estende dalla Piana Campana fino all’area del Cilento (identificata con le zone 1, 3, 5, 6, 8), oltre ai rischi legati a neve, gelo e vento, è stata attivata un’allerta meteo di colore Giallo. Questa concerne la possibilità di piogge sparse, anche sotto forma di rovesci o temporali, che potrebbero innescare episodi di dissesto idrogeologico circoscritto.
In previsione di tali condizioni avverse, inclusi neve e gelate, la Protezione Civile regionale ha già avviato contatti con le Prefetture delle aree interne. Ha inoltre provveduto a distribuire sale antighiaccio alle associazioni di volontariato regolarmente iscritte, da utilizzare eventualmente sulle strade interessate dalle nevicate. La Sala Operativa ha prontamente attivato i mezzi spargisale e mantiene una stretta comunicazione con le amministrazioni comunali.
Si sottolinea che nelle zone già colpite dal maltempo nei giorni scorsi persiste un significativo rischio idrogeologico residuo. Si esorta pertanto gli enti competenti ad adottare e implementare tutte le misure necessarie per contrastare e mitigare gli impatti dei fenomeni attesi, sia in riferimento alle nevicate e alle gelate, sia per quanto riguarda la criticità idrogeologica di livello Giallo. Viene inoltre evidenziata l’importanza di monitorare attentamente lo stato del verde pubblico e di verificare la corretta stabilità delle strutture esposte alle intense sollecitazioni del vento e del moto ondoso.
