Irpinia Alta: Operazione Carabinieri per la Sicurezza, Segnalazioni e Ordini di Allontanamento

Irpinia Alta: Operazione Carabinieri per la Sicurezza, Segnalazioni e Ordini di Allontanamento

Su direttiva del Comando Provinciale di Avellino, la Compagnia Carabinieri di Montella ha notevolmente potenziato la sua azione di vigilanza sul territorio di propria competenza, al fine di assicurare l’ordine pubblico e il rispetto della normativa vigente. Il servizio, che ha visto un cospicuo dispiegamento di personale e automezzi, non si è limitato alla prevenzione dei reati predatori, ma ha incluso anche un’intensificazione della sicurezza della circolazione. A tal fine, sono stati istituiti numerosi posti di controllo e blocchi stradali lungo le principali arterie viarie strategiche, quali la Vecchia Ofantina, la Ofantina bis e la Fondo Valle Sele, oltre che nei centri abitati.

Al termine delle operazioni, l’esito dei controlli ha portato a significativi risultati: due individui, sorpresi con sostanze stupefacenti, sono stati deferiti alla Prefettura di Avellino in quanto assuntori; altri due soggetti, con precedenti penali a carico, hanno ricevuto un provvedimento di allontanamento coatto dal territorio.

Nello specifico, le stazioni dei Carabinieri di Bagnoli Irpino e Calabritto hanno effettuato una serie di perquisizioni, durante le quali un trentenne originario di Casal di Principe e un ventenne di Laviano sono stati individuati in possesso di piccole dosi di marijuana. Entrambi sono stati conseguentemente segnalati all’Autorità Amministrativa competente.

Parallelamente, due individui provenienti dall’hinterland partenopeo e già noti alle forze dell’ordine, fermati in prossimità di siti considerati sensibili a Torella dei Lombardi e Bagnoli Irpino, sono stati oggetto di un foglio di via obbligatorio. Interrogati dai militari operanti, i due soggetti non hanno saputo fornire una ragione plausibile per la loro permanenza nelle località, giustificando così la misura di allontanamento.