• Chi Siamo
  • Contatti
domenica 29 Gennaio, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test

    Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test

    La Sintesi di Me Stessa di  Agnese Monaco.

    La Sintesi di Me Stessa di Agnese Monaco.

    GESESA comunica che, come programmato, alle ore 6 circa di questa mattina è stata ripristinata l’erogazione idrica

    Sevizio Idrico, rete dei Sindaci dell’Alto Tammaro

    Rotondi. Giuseppe Ilario è il nuovo sindaco, gli eletti

    Rotondi. Il sindaco Ilario: opposizione non ha fatti da mettere in campo

    SMAV.  Loculi cimiteriali. Pirozzi: “Il Comune si costituirà parte lesa”

    SMAV. Loculi cimiteriali. Pirozzi: “Il Comune si costituirà parte lesa”

    Covid. In Campania 358 positivi su 6.074 test

    Covid. In Campania 358 positivi su 6.074 test

    Trending Tags

    • Cronaca
      Due autovetture in fiamme nella notte

      Due autovetture in fiamme nella notte

      Nel carcere di Benevento un detenuto minaccia di far esplodere la cella.

      Detentuto tenta di impiccarsi, salvato dagli agenti

      Una 20enne denunciata per guida in stato di ebbrezza

      76 enne giù da finestra, convivente trovata morta in casa

      Rivoluzione in studi medici, aperti h16 e 7 giorni su 7

      Bimbo di 5 mesi muore dopo essere stato dimesso da ospedale

      Truffe on Line, denunciate due persone.

      Effettua ricarica da 350 euro in una tabaccheria e si allontana prima di pagare, denunciato

      Controlli in un caseificio di Montoro, trovato un lavoratore in nero

      Lavoro in nero, multato titolare officina meccanica

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test

        Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test

        La Sintesi di Me Stessa di  Agnese Monaco.

        La Sintesi di Me Stessa di Agnese Monaco.

        GESESA comunica che, come programmato, alle ore 6 circa di questa mattina è stata ripristinata l’erogazione idrica

        Sevizio Idrico, rete dei Sindaci dell’Alto Tammaro

        Rotondi. Giuseppe Ilario è il nuovo sindaco, gli eletti

        Rotondi. Il sindaco Ilario: opposizione non ha fatti da mettere in campo

        SMAV.  Loculi cimiteriali. Pirozzi: “Il Comune si costituirà parte lesa”

        SMAV. Loculi cimiteriali. Pirozzi: “Il Comune si costituirà parte lesa”

        Covid. In Campania 358 positivi su 6.074 test

        Covid. In Campania 358 positivi su 6.074 test

        Trending Tags

        • Cronaca
          Due autovetture in fiamme nella notte

          Due autovetture in fiamme nella notte

          Nel carcere di Benevento un detenuto minaccia di far esplodere la cella.

          Detentuto tenta di impiccarsi, salvato dagli agenti

          Una 20enne denunciata per guida in stato di ebbrezza

          76 enne giù da finestra, convivente trovata morta in casa

          Rivoluzione in studi medici, aperti h16 e 7 giorni su 7

          Bimbo di 5 mesi muore dopo essere stato dimesso da ospedale

          Truffe on Line, denunciate due persone.

          Effettua ricarica da 350 euro in una tabaccheria e si allontana prima di pagare, denunciato

          Controlli in un caseificio di Montoro, trovato un lavoratore in nero

          Lavoro in nero, multato titolare officina meccanica

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Alternanza Scuola-Lavoro: un’altra vittima adolescente

          19 Settembre 2022
          in Attualità
          3 min read
          0
          Le Province in cui è più pericoloso lavorare
          CondividiInvia su Whatsapp

          È morto venerdì pomeriggio a 18 anni Giuliano De Seta di Ceggia, colpito da una lastra di metallo che non gli ha lasciato scampo. Ed è successo nell’ultimo giorno del proprio stage per il progetto di alternanza scuola – lavoro in un’azienda di Noventa di Piave.

          Così un’altra giovane vita è stata spezzata. Così quello che per l’adolescente del veneziano avrebbe dovuto essere il debutto nella propria vita professionale si è trasformato nell’epilogo di una tragedia.

          Un dramma che il nostro Paese conosce già molto bene. Le morti sul lavoro sono diventate quotidianità in un’emergenza che coinvolge ogni anno oltre un migliaio di lavoratori e le loro famiglie. E le cause dei decessi sono spesso riconducibili ad un inadeguato percorso formativo o di aggiornamento. Morti annunciate che addolorano chi, come noi, si occupa di sicurezza sul lavoro da quasi tre decenni.

          E il dolore diventa rabbia quando a perdere la vita, o a rimanere gravemente feriti, sono giovani studenti impegnati in progetti di alternanza scuola – lavoro.

          È accaduto a Giuliano De Seta venerdì pomeriggio a Noventa di Piave ma, prima di lui purtroppo, è successo ad altri coetanei nel nostro Paese.

          Lorenzo Parelli è morto a 18 anni in un incidente avvenuto lo scorso 21 gennaio in un’azienda di Lauzacco, in provincia di Udine. Una putrella è caduta addosso al ragazzo e lo ha ucciso. Mentre nel mese di febbraio a Fermano, Giuseppe Lenoci, 16 anni, è deceduto a seguito di un incidente stradale mentre era a bordo del furgone aziendale condotto da un collega. Altri ancora, poi, sono gli studenti che nei progetti di alternanza scuola lavoro, negli ultimi anni sono finiti in terapia intensiva per una caduta dall’alto o per essere stati travolti da cancelli o a causa di gravi ustioni. E c’è anche chi nell’utilizzo di un trapano o di una macchina ha subito l’amputazione di un dito o ha rischiato l’amputazione di una mano.

          Verrebbe da pensare che non ci sia fine a questa emergenza. Ma, verrebbe anche da dire che la parola “fine” sia già scritta da tempo nell’ampia e dettagliata disciplina che regola la tutela e la sicurezza sul lavoro nel nostro Paese così come quella che guida l’alternanza scuola – lavoro.

          L’art. 5 comma 2 del D.M. 195/2017 dispone che: “è di competenza dei dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado l’organizzazione di corsi di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolti agli studenti inseriti nei percorsi di alternanza e svolti secondo quanto disposto dal D. Lgs. 81/2008 e successive modificazioni. In ogni caso l’azienda ospitante verifica con l’istituto le ore di formazione già erogate allo studente e, se necessario, provvede ad integrare la formazione rispetto ai rischi specifici”.

          Ciò significa che accanto ad ogni giovane vittima, si coglie sempre una responsabilità adulta. I colpevoli, dunque, ci sono e sono coloro che dovrebbero tutelare ed accompagnare i giovanissimi nei loro primi passi nel mondo del lavoro.

          Per questo, alludere alla fatalità o alla sorte avversa nei casi di infortuni che coinvolgono ragazzi impegnati nell’alternanza scuola – lavoro, appare assolutamente inopportuno e poco serio. Significa solo scrollarsi dalle spalle ogni responsabilità, ogni senso di colpa per ripulirsi la coscienza. Ma non possiamo permettere che siano questi i contorni del racconto delle tragedie. 

          Basterebbe invece poco, pochissimo, per non assistere ad altri drammi sul lavoro che coinvolgano i ragazzi. Le regole per la sicurezza dei giovani in alternanza scuola lavoro ci sono e devono essere rigorosamente rispettate.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Rinvenuto cadavere un 36 enne scomparso nella serata di ieri a Senerchia

          Next Post

          Legambiente, presentate proposte: La transizione ecologica che serve all’Italia e alla Campania

          Related Posts

          Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test
          Attualità

          Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test

          29 Gennaio 2023
          La Sintesi di Me Stessa di  Agnese Monaco.
          Attualità

          La Sintesi di Me Stessa di Agnese Monaco.

          29 Gennaio 2023
          GESESA comunica che, come programmato, alle ore 6 circa di questa mattina è stata ripristinata l’erogazione idrica
          Attualità

          Sevizio Idrico, rete dei Sindaci dell’Alto Tammaro

          29 Gennaio 2023
          Rotondi. Giuseppe Ilario è il nuovo sindaco, gli eletti
          Attualità

          Rotondi. Il sindaco Ilario: opposizione non ha fatti da mettere in campo

          29 Gennaio 2023
          SMAV.  Loculi cimiteriali. Pirozzi: “Il Comune si costituirà parte lesa”
          Attualità

          SMAV. Loculi cimiteriali. Pirozzi: “Il Comune si costituirà parte lesa”

          28 Gennaio 2023
          Covid. In Campania 358 positivi su 6.074 test
          Attualità

          Covid. In Campania 358 positivi su 6.074 test

          28 Gennaio 2023
          Next Post
          Legambiente: domani chiusura congresso nazionale con Ciotti, Cafiero de Raho

          Legambiente, presentate proposte: La transizione ecologica che serve all’Italia e alla Campania

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test
          • La Sintesi di Me Stessa di Agnese Monaco.
          • Infrastrutture. Rubano (FI): al fianco del Sindaco e dei cittadini di Durazzano
          • Due autovetture in fiamme nella notte
          • Detentuto tenta di impiccarsi, salvato dagli agenti
          • Sevizio Idrico, rete dei Sindaci dell’Alto Tammaro
          • Rotondi. Il sindaco Ilario: opposizione non ha fatti da mettere in campo
          • 76 enne giù da finestra, convivente trovata morta in casa

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Covid. In Campania 242 positivi su 5295 test
          • La Sintesi di Me Stessa di Agnese Monaco.
          • Infrastrutture. Rubano (FI): al fianco del Sindaco e dei cittadini di Durazzano
          • Due autovetture in fiamme nella notte
          • Detentuto tenta di impiccarsi, salvato dagli agenti
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.