• Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Mortaruolo: in agricoltura non bastano più gli annunci

    Mortaruolo: impianto eolico a Pietrelcina, la Regione Campania deve opporsi

    Il Rotary nella società alla scoperta del territorio

    Il Rotary nella società alla scoperta del territorio

    “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”

    “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”

    Giornate FAI di Primavera

    Giornate FAI di Primavera

    Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”

    Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”

    Avellino. Piano straordinario del sindaco Festa: “non ci interessa il predissesto, prima viene la sicurezza dei cittadini”.

    Festa ribadisce la scelta dei privati per la gestione dei rifiuti.

    Trending Tags

    • Cronaca
      In fiamme autovettura parcheggiata sotto un porticato

      In fiamme autovettura parcheggiata sotto un porticato

      Schiamazzi condominiali: i Carabinieri salvano una donna colta da un malore

      Pensionato muore travolto dalla motozappa

      Polisportiva Giovani Lauro – ASD Pontelandolfo, 12 Daspo a giocatori e tifosi

      Spaccio di droga in manette un 24enne di Altavilla Irpina

      Sequestrati 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando

      Sequestrati 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando

      Incidente sul lavoro, muore un 58enne della Valle Vitulanese

      18enne ucciso con un colpo di pistola al petto

      Avellino: parcheggiatore abusivo in città, il Questore emette il primo divieto di accesso alle aree urbane

      Allarme ad Avellino per un trolley sospetto

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Mortaruolo: in agricoltura non bastano più gli annunci

        Mortaruolo: impianto eolico a Pietrelcina, la Regione Campania deve opporsi

        Il Rotary nella società alla scoperta del territorio

        Il Rotary nella società alla scoperta del territorio

        “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”

        “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”

        Giornate FAI di Primavera

        Giornate FAI di Primavera

        Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”

        Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”

        Avellino. Piano straordinario del sindaco Festa: “non ci interessa il predissesto, prima viene la sicurezza dei cittadini”.

        Festa ribadisce la scelta dei privati per la gestione dei rifiuti.

        Trending Tags

        • Cronaca
          In fiamme autovettura parcheggiata sotto un porticato

          In fiamme autovettura parcheggiata sotto un porticato

          Schiamazzi condominiali: i Carabinieri salvano una donna colta da un malore

          Pensionato muore travolto dalla motozappa

          Polisportiva Giovani Lauro – ASD Pontelandolfo, 12 Daspo a giocatori e tifosi

          Spaccio di droga in manette un 24enne di Altavilla Irpina

          Sequestrati 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando

          Sequestrati 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando

          Incidente sul lavoro, muore un 58enne della Valle Vitulanese

          18enne ucciso con un colpo di pistola al petto

          Avellino: parcheggiatore abusivo in città, il Questore emette il primo divieto di accesso alle aree urbane

          Allarme ad Avellino per un trolley sospetto

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Alto Calore Servizi: documento di sette sindaci

          31 Luglio 2018
          in Attualità
          3 min read
          0
          CondividiInvia su Whatsapp

          Fare i puritani è spesso un esercizio di ipocrisia. Dunque, non alzeremo la voce per denunciare logiche di potere. Ma nemmeno ci consegneremo al silenzio per un falso eccesso di realismo. E riteniamo di parlare anche per dare voce a quella maggioranza silenziosa che ieri con modi diversi non ha espresso consenso per il Piano di ristrutturazione. Il Piano di ristrutturazione, che una ridotta minoranza del totale dei soci ha approvato, è un grave errore. Primo, perché non dice nulla su come ridurre i costi enormi della società, che negli ultimi 5 anni sono anche aumentati. E senza una seria riduzione dei costi ed un riequilibrio reale della gestione corrente, ogni operazione è destinata prima o poi al fallimento. Secondo, perché l’unico intervento concreto previsto è l’aumento di capitale chiesto ai comuni. Ma senza nessuna riduzione dei costi, i comuni rischiano solo di rimetterci ulteriormente.  Inoltre, nel caso in cui alcuni comuni non avessero la possibilità finanziaria per contribuire all’aumento di capitale, ci sarà il rischio concreto che entrino privati: insomma l’operazione GESESA uscita dalla porta rientra dalla finestra. Terzo, perché il finanziamento regionale, cui si allude nel Piano, allo stato non ha alcun elemento di certezza amministrativa. Senza considerare che il finanziamento riguarderebbe il rifacimento di reti che non sono neppure di proprietà dell’ACS, per cui non sarebbero soldi utilizzabili per eliminare le perdite. E nel caso in cui il finanziamento non vi fosse o anche solo tardasse nei tempi, c’è il rischio concreto che i comuni ci rimettano anche i soldi dell’aumento di capitale. Avevamo chiesto, insieme a molti altri Sindaci, un rinvio perché fossero acquisiti elementi di certezza prima di decidere. E se il Sindaco di Avellino fosse stato più incisivo e determinato nel mettere in pratica quanto annunciato, o la Provincia si fosse costituita in assemblea sostenendo la stessa posizione di pochi mesi fa, ovvero la necessità di valutare approfonditamente gli atti proposti all’assemblea, il rinvio sarebbe stato approvato e ora saremmo stati nella condizione di risolvere i numerosi dubbi che quel piano lascia irrisolti, prima di procedere. Ci è stato risposto che o si approvava ieri il Piano, o sarebbe stata responsabilità dei Sindaci l’inevitabile fallimento dell’Alto Calore Servizi!!! Ma davvero c’è qualcuno che crede che anni di responsabilità si annullino trasferendo tutto, all’ultimo momento, ai soci chiamati a decidere in due ore, e che la ricapitalizzazione prevista nel Piano sarà approvata da tutti i Consigli Comunali, qualora ne avessero la possibilità, con il certo aggravio dei costi per i cittadini a fronte di nessuna garanzia di aver messo in sicurezza l’ACS ed il sistema idrico irpino? E’ evidente che si tratta soltanto di un passo di una strategia più ampia, che passa per il tentativo di allargamento e diluizione delle responsabilità , che invece resta a totale carico di chi ha gestito l’Ente, per poi, al fallimento di questa fase, aprire le porte ad altri scenari, probabilmente già predisposti e tali da mettere in pericolo la gestione pubblica dell’acqua. L’unica nota positiva è che esce di scena (a meno che non rientri, come si dice, in rappresentanza del privato che si intravede dietro l’aumento di capitale) De Stefano. Lo fa portando a termine una eccellente “operazione Schettino”: passerà alla storia la sua opposizione nel 2003, come presidente dell’ATO, all’affidamento diretto all’Alto Calore, per poi diventare, senza battere ciglio, amministratore di questa società con una gestione priva di risultati. Se ne va dimettendosi, dopo aver fatto arenare la nave e lasciando ai comuni tutti i problemi. Il piano è un errore. Ed è un dovere, per chi vuole in concreto occuparsi di questa questione vitale per i cittadini, capire come affrontare adesso i problemi, intervenendo per la correzione ed il chiarimento delle numerose incertezze. Ci auguriamo che il nuovo amministratore, pur eletto in perfetta continuità con l’assetto precedente e nella confusione di ieri, generata da non gradite presenze estranee ai soci, sia davvero al fianco dei Sindaci, coinvolgendoli attraverso un Comitato rappresentativo di tutte le diverse sensibilità nella gestione dei prossimi passaggi, specie quelli regionali. 
          Mario Vanni sindaco di Altavilla Irpina
          Giuseppe Lombardi sindaco di Petruro Irpino
          Geppino Spagnuolo sindaco di Atripalda
          Virgilio Donnarumma sindaco di Torrioni
          Angelo Lanza sindaco di Flumeri
          Antonio Cardillo sindaco di Torre le Nocelle
          Gerardo Iandolo sindaco di Salza Irpina

          Previous Post

          Inchiesta centro migranti, avviso di conclusione indagini per 40 persone.

          Next Post

          Cervinara. Stop alla raccolta della plastica

          Related Posts

          Mortaruolo: in agricoltura non bastano più gli annunci
          Attualità

          Mortaruolo: impianto eolico a Pietrelcina, la Regione Campania deve opporsi

          21 Marzo 2023
          Il Rotary nella società alla scoperta del territorio
          Attualità

          Il Rotary nella società alla scoperta del territorio

          21 Marzo 2023
          “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”
          Attualità

          “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”

          21 Marzo 2023
          Giornate FAI di Primavera
          Attualità

          Giornate FAI di Primavera

          21 Marzo 2023
          Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”
          Attualità

          Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”

          21 Marzo 2023
          Avellino. Piano straordinario del sindaco Festa: “non ci interessa il predissesto, prima viene la sicurezza dei cittadini”.
          Attualità

          Festa ribadisce la scelta dei privati per la gestione dei rifiuti.

          21 Marzo 2023
          Next Post
          Cervinara: dal prossimo anno tassa rifiuti ridotta del 9 %. Da Irpiniambiente un bonus di 25 mila euro

          Cervinara. Stop alla raccolta della plastica

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Mortaruolo: impianto eolico a Pietrelcina, la Regione Campania deve opporsi
          • Il Rotary nella società alla scoperta del territorio
          • “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”
          • Giornate FAI di Primavera
          • Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”
          • Festa ribadisce la scelta dei privati per la gestione dei rifiuti.
          • I ragazzi raccontano la storia – Insieme per l’Appia
          • “Prevenire violenza e criminalità tra il rispetto delle regole e il ruolo della scuola”.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Mortaruolo: impianto eolico a Pietrelcina, la Regione Campania deve opporsi
          • Il Rotary nella società alla scoperta del territorio
          • “Imprese & Territorio. La ricerca delle competitività”
          • Giornate FAI di Primavera
          • Risorse al personale sanitario, la Cisl: “via alla mobilitazione”
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.