ANM assume 50 nuovi autisti a Napoli: contratto a tempo indeterminato e lavoro subito | Collegati qui e firmi in 24 ore

Assunzioni di autisti a Napoli - Foto Pexels - Retesei.com

Assunzioni di autisti a Napoli - Foto Pexels - Retesei.com

La città di Napoli continua a investire sui mezzi pubblici, prevista l’assunzione di 50 autisti, ecco le richieste dell’ANM

Napoli sta vivendo un periodo florido dal punto di vista turistico, con un afflusso in costante crescita di visitatori, colpiti dalla bellezza architettonica della città, dal fascino del suo popolo e dalle bellezze naturali della zona intorno al Vesuvio.

In un centro storico in cui le persone sono in aumento, diventa essenziale migliorare le infrastrutture e agevolare il traffico di veicoli. Ecco che investire sul servizio di trasporto pubblico rappresenta una soluzione logica e lungimirante, anche a livello ambientale.

Il Consiglio di amministrazione dell’Azienda napoletana mobilità ha approvato l’assunzione di 50 nuovi autisti, effettuate attraverso lo scorrimento della graduatoria di merito già esistente. Un piano che mira a estendere l’offerta dei mezzi a disposizione della cittadinanza, con l’estensione dell’orario pomeridiano per la linea 6 e l’apertura della nuova stazione di Tribunali della linea 1.

Una decisione che aiuta anche il personale, migliorandone le condizioni di lavoro, con una carenza che costringeva, spesso, a turni straordinari. Una risposta concreta all’esigenza di una mobilità sostenibile, con una maggiore presenza del trasporto pubblico sul territorio.

I benefici di puntare sul trasporto pubblico

Con gli investimenti messi in campo per lo sviluppo della metropolitana, chi visita per un breve periodo o vive ogni giorno la città può spostarsi senza fare ricorso a un veicolo di sua proprietà, riducendo lo smog nell’atmosfera e il traffico.

Per compiere una simile scelta serve un piano strategico che punti a fornire dei servizi all’altezza. Un numero cospicuo di assunzioni porterà anche a una riduzione degli scioperi, con il personale che si troverà a potere organizzare con meno frenesia il proprio calendario settimanale.

Un autobus - Foto Pexels - Retesei.com
Un autobus – Foto Pexels – Retesei.com

Non solo nuove assunzioni, l’ANM farà entrare in servizio nuovi bus

Ma l’ANM non pensa solo a mettere a bilancio degli stipendi in più da pagare ma entro giugno 2026, dovrebbero entrare in servizio 253 nuovi bus elettrici che andranno a sostituire i veicoli a metano o a diesel.

Misure del genere sono da considerare a passo con i tempi, con un senso di responsabilità dell’azienda nel dare il proprio contributo a migliorare anche la qualità dell’aria. Riuscire a gestire una presenza costante di turisti in ogni periodo dell’anno è una sfida complicata ma stimolante e anche l’ANM vuole fare la sua parte.