Irpinia Rafforza la Difesa: Al Via i Richiami Vaccinali per gli Anziani in Altavilla, Cervinara, Montemarano e Solofra

Irpinia Rafforza la Difesa: Al Via i Richiami Vaccinali per gli Anziani in Altavilla, Cervinara, Montemarano e Solofra

Dal 15 marzo 2021, la provincia di Avellino ha segnato un nuovo, fondamentale capitolo nella lotta al Covid-19: è iniziata l’erogazione delle seconde dosi del siero protettivo. Questo significativo avanzamento coinvolge inizialmente i cittadini over 80 serviti dai poli vaccinali dislocati a Altavilla Irpina, Cervinara, Montemarano e Solofra. A partire da mercoledì 17 marzo 2021, il programma di richiami verrà esteso anche agli anziani che fanno capo al centro vaccinale di Avellino.

I dati attuali evidenziano una solida partecipazione: finora, 17.569 individui con più di ottant’anni sono stati vaccinati in tutta la provincia di Avellino, a fronte di 24.208 che hanno espresso la loro adesione alla campagna.

L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino ha elaborato un protocollo specifico per le situazioni particolari. Gli ultraottantenni con limitazioni motorie, che hanno richiesto l’immunizzazione a domicilio, e coloro che si sono iscritti in un momento successivo alla prima somministrazione presso il loro punto vaccinale di riferimento, riceveranno una convocazione diretta dall’ASL. La loro vaccinazione sarà effettuata subordinatamente alla reperibilità dei vaccini a RNA messaggero, come Pfizer e Moderna, appositamente indicati per questa categoria.

Allo stato attuale, le scorte vaccinali disponibili sono destinate esclusivamente a garantire la seconda inoculazione ai soggetti che hanno già ricevuto la prima. È importante notare che la data per il richiamo è già fissata dal centro vaccinale al momento della prima dose, assicurando il rispetto dei tempi previsti. Pertanto, tutti gli individui prenotati, sia presso i centri che per la vaccinazione domiciliare, saranno convocati in base alle scadenze definite e alla disponibilità dei preparati.

Contemporaneamente, i centri vaccinali dell’ASL proseguono con le inoculazioni rivolte ad altre fasce prioritarie, utilizzando il vaccino AstraZeneca. Tra queste figurano il personale del settore scolastico e i membri delle forze dell’ordine. Le statistiche aggiornate rivelano che 1.864 esponenti delle forze dell’ordine e 8.465 operatori della scuola hanno già ricevuto la loro dose in provincia di Avellino.

L’auspicio è che un incremento nelle forniture di vaccini nelle prossime settimane possa rafforzare ulteriormente gli sforzi, consentendo di aumentare sia il ritmo quotidiano delle somministrazioni sia il numero di poli vaccinali operativi in simultanea, accelerando così il percorso verso una protezione più estesa dell’intera comunità.