Massima Sicurezza ad Apice: Screening Scolastico Volontario Rivela Zero Positivi per il Rientro in Classe

Massima Sicurezza ad Apice: Screening Scolastico Volontario Rivela Zero Positivi per il Rientro in Classe

Questa mattina, domenica 10 gennaio, il Comune di Apice ha organizzato una significativa giornata di screening diagnostico gratuito per la popolazione scolastica. L’iniziativa, tenutasi in modalità drive-through e frutto della collaborazione con il Centro Delta, mirava a garantire un rientro in classe sereno e totalmente sicuro per gli alunni dell’infanzia e delle prime due classi primarie, previsti per l’11 gennaio. L’obiettivo era fondato su dati scientifici concreti, al fine di infondere fiducia e tranquillità nelle famiglie e nei cittadini.

Un notevole numero di 352 persone, tra cui studenti, genitori e personale docente e non docente, ha aderito volontariamente sottoponendosi a tamponi antigenici rapidi. Con grande successo, tutti i test hanno dato esito negativo, confermando l’assenza di positività tra i partecipanti.

Il Sindaco Angelo Pepe ha espresso profonda soddisfazione per il risultato raggiunto: “Siamo estremamente compiaciuti della vasta partecipazione cittadina e felici di poter annunciare l’esito negativo di tutti i test effettuati. Ringrazio sentitamente il gruppo comunale di Protezione Civile, i volontari dell’Associazione PA Laraba, il Corpo di Polizia Municipale e la locale Stazione dei Carabinieri, il cui impegno ha reso possibile lo svolgimento degli screening in maniera impeccabile e sicura. Un ringraziamento speciale va, soprattutto, a tutti i cittadini che, con esemplare senso di responsabilità, hanno sottoposto se stessi e i propri figli a questa importante verifica.”

“Questi dati ci permettono ora di affrontare il rientro in classe con assoluta serenità, rispettando tutte le normative e assicurando ai nostri bambini i più elevati standard di sicurezza,” ha proseguito il Sindaco. “Questo risultato si inserisce nel solco del lavoro svolto nei mesi scorsi, che ha visto l’ampliamento degli spazi didattici, la riorganizzazione degli ambienti e l’implementazione di percorsi distinti per l’ingresso e l’uscita. Inoltre, abbiamo introdotto una corsa aggiuntiva dello scuolabus dedicata esclusivamente alla scuola dell’infanzia, per garantire ai più piccoli un orario di partenza da casa più confortevole e una maggiore sicurezza nel trasporto.”

“Colgo questa occasione per rinnovare l’appello a tutta la comunità affinché si adottino comportamenti sempre responsabili, con l’uso costante dei dispositivi di protezione individuale come mascherine e gel igienizzanti, e il mantenimento del distanziamento fisico. Sono misure fondamentali per prevenire e abbattere il rischio di contagio. Il virus è ancora presente e circola; la nostra responsabilità collettiva resta l’unica arma efficace per proteggere noi stessi e i nostri cari.”

“L’incremento dei casi registrato nel nostro comune è certamente motivo di preoccupazione,” ha aggiunto Pepe. “Tuttavia, è essenziale sottolineare che le positività rilevate sono concentrate e circoscritte a specifici nuclei familiari, facendoci ben sperare in una prossima diminuzione della curva dei contagi. A questi concittadini, a nome dell’intera Amministrazione, rivolgiamo l’augurio di una pronta e completa guarigione e la nostra più sentita vicinanza.”

“Infine, desidero informare che la campagna di screening proseguirà, sempre in forma gratuita, in concomitanza con il rientro in classe degli altri studenti, per estendere ulteriormente la garanzia di sicurezza a tutta la popolazione scolastica.”