Taburno Camposauro: Al Via il Rilancio per Valorizzare un Patrimonio Naturale e Turistico Unico.
Con l’obiettivo primario di salvaguardare il suo prezioso ambiente e le località iconiche, l’Ente Parco Taburno Camposauro, sotto la guida del Presidente Costantino Caturano e in stretta collaborazione con svariate amministrazioni comunali, ha intrapreso una serie di iniziative. Queste attività mirano a implementare opere essenziali per potenziare e rendere accessibili al pubblico siti di notevole richiamo turistico. In particolare, spinto da una rinnovata consapevolezza e da una collaborazione sempre più fruttuosa con le municipalità, l’Ente ha stanziato fondi per progetti di riqualificazione e manutenzione di siti che spiccano non solo per la loro bellezza naturalistica, ma anche per il loro intrinseco valore culturale.
Tra i primi frutti di questa cooperazione, spicca il Comune di Montesarchio, dove, grazie a un protocollo d’intesa firmato, sono iniziati gli interventi di recupero ambientale presso il fulcro identitario del borgo, che accoglie la storica Torre e il Castello. Qui, le opere includono la pulizia e la messa in sicurezza dei percorsi escursionistici e delle zone adibite a picnic. A Frasso Telesino, si prevede l’avvio imminente di lavori volti a perfezionare la segnaletica esistente e a riordinare la piana di San Michele in Camposauro. Per quanto riguarda i comuni di Cautano e Solopaca, l’Ente Parco contribuirà economicamente al restauro delle aree prospicienti la Chiesa di San Rocco – con l’aggiunta di un telescopio panoramico per l’osservazione delle stelle – e del Santuario della Madonna del Roseto, un punto di riferimento molto apprezzato da escursionisti e amanti della montagna.
Numerose altre proposte progettuali, elaborate dai diversi Comuni inseriti nell’area protetta, sono attualmente in fase di valutazione presso gli uffici dell’Ente, tutte orientate all’obiettivo comune di elevare l’accessibilità e la godibilità delle diverse località del parco.
A tal riguardo, il Presidente Caturano ha sottolineato come l’assenza di interventi di riqualificazione all’interno del parco si sia protratta per un periodo troppo lungo. Ha poi enfaticamente dichiarato che, grazie a una sensibilità rinnovata e all’impegno di diversi amministratori, la tutela del territorio e la sostenibilità ambientale della comunità sono tornate a essere priorità nell’agenda politica. Pur riconoscendo l’entità del compito da affrontare, ha evidenziato l’urgenza di avviare iniziative di questa portata. Il Presidente ha infine espresso la sua profonda gratitudine per la notevole collaborazione dimostrata dall’assessore Morena Cecere (Montesarchio), dal Sindaco Pasquale Viscusi (Frasso Telesino), dal Sindaco Alessandro Gisoldi (Cautano) e dal vicesindaco Domenico Galdiero (Solopaca), unitamente al consigliere Giuseppe Stanzione. Ha concluso affermando che questo impegno congiunto delle istituzioni rappresenta un segno tangibile della loro dedizione a difendere e promuovere il valore del parco regionale del Taburno Camposauro.
