Le Universiadi che terremo nel 2019 dovranno essere un grande vento sportivo, economico e turistico di rilancio dell’immagine della Campania e di Napoli. Abbiamo lavorato per fare in modo che le Universiadi siano vissute in tutto il territorio regionale, non siano concentrate solo nelle città di Napoli”. Lo ha affermato il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione della inaugurazione dello stadio comunale “Pietro Mennea” di Ariano Irpino, che si è tenuta questa mattina alla presenza di autorità politiche, civili e religiose. Cercheremo di impegnare tutti i territori dove dobbiamo una impiantistica che ci consente di poter svolgere anche attività sportive – ha aggiunto – dunque valuteremo anche l’ipotesi di mantenere qualche evento sportivo che possa dare ulteriore rilievo a tutto il territorio”. De Luca ha ribadito l’impegno per il potenziamento dei percorsi turistici e per il completamento delle opere infrastrutturali ed ha assunto l’ulteriore impegno per il rilancio della ricerca scientifica e della formazione, che possano rappresentare occasioni di nuova occupazione. Il sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, che è presidente della Provincia di Avellino, ha sottolineato che la nuova struttura sportiva rappresenta il segnale di un territorio che è stanco di subire i tagli e la riduzione dei servizi e che intende reagire mettendo in campo una serie di iniziative, tra le quali le aggregazioni per area vasta, che puntino a riequilibrare la qualità della vita tra le zone interne e quelle metropolitane della Campania e del Mezzogiorno. Gambacorta ha ricordato i sacrifici affrontati quando sono state ridotte le sedi delle Asl, quando è stato soppresso il locale tribunale e, in ultimo, quando con l’atto aziendale regionale l’ospedale di Ariano Irpino, pur essendo Dea di primo livello, è stato ulteriormente depotenziato. Secca la replica nei confronti del direttorio del Movimento 5 Stelle che ha presentato una interrogazione parlamentare contro la presunta incompatibilità tra le funzioni di sindaco e di presidente della Provincia relativamente ad alcuni progetti da sviluppare ad Ariano Irpino con il contributo dell’ente di palazzo Caracciolo: “Se potete – ha commentato – spiegate loro che la legge prevede la doppia funzione, io non ho inventato nulla”. Lo scontro è con il deputato irpino Carlo Sibilia. Lo stadio ha una moderna pista per l’atletica e dispone dei sistemi più avanzati per consentire soprattutto ai giovani di poter svolgere le attività sportive nelle migliori condizioni. Numerosa la presenza di dirigenti e scolastici e di scolaresche che hanno voluto sottolineare l’importanza della nuova struttura in un momento nel quale la scuola sta vivendo un passaggio molto delicato. Tra i presenti il presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, il consigliere regionale Enzo Alaia, il deputato Luigi Famiglietti e il vescovo della diocesi di Ariano-Lacedonia, Sergio Melillo.