Ariano Irpino: Epifania amara con maxi-sequestro di giocattoli non sicuri e denunce per frode

Ariano Irpino: Epifania amara con maxi-sequestro di giocattoli non sicuri e denunce per frode

Le forze dell’ordine del Commissariato di Ariano Irpino, al termine di verifiche condotte in concomitanza con le celebrazioni dell’Epifania, hanno proceduto al sequestro amministrativo di un’ingente quantità di articoli ludici. Questi giocattoli sono risultati non aderenti ai criteri di sicurezza stabiliti dalla legislazione attuale.

Durante tali operazioni, all’interno di due punti vendita situati ad Ariano Irpino e gestiti da operatori di origine cinese, sono stati scoperti innumerevoli giocattoli. Questi prodotti, potenzialmente pericolosi per la salute dei minori, erano sprovvisti del marchio CE, l’indicatore fondamentale che assicura al consumatore la conformità dell’articolo agli standard di sicurezza europei.

Tra gli articoli confiscati figuravano “Dinosauri”, veicoli radiocomandati, monopattini, cubi rompicapo, set da spiaggia e altri oggetti, tutti rivolti a una fascia d’età tra i 3 e i 10 anni. Sebbene chiaramente realizzati con materiali di bassa qualità, venivano offerti al pubblico a prezzi estremamente convenienti, con nessun pezzo che superava i 10 euro.

Di conseguenza, i quattro titolari delle attività commerciali – due uomini e due donne, tutti cittadini cinesi con regolare permesso di soggiorno in Italia – sono stati segnalati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, con l’accusa di frode in commercio. A loro carico sono state comminate anche sanzioni amministrative che ammontano complessivamente a circa 90.000 euro.