• Chi Siamo
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Depeche Mode ospiti a Sanremo

    Depeche Mode ospiti a Sanremo

    De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile

    De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile

    Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test

    Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test

    De Luca incontra i vertici della Soresa

    De Luca incontra i vertici della Soresa

    Rotondi. Nuovi carotaggi dell’Arpac nella discarica a monte del paese.

    Qualità dell’aria in Campania: monitoraggio mai interrotto.

    Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”

    Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”

    Trending Tags

    • Cronaca
      Multate dalla Polizia quattro persone trovate in un locale pubblico senza green pass

      S. Angelo dei Lombardi: tentata truffa ai danni di un 53enne irpino denunciato un cittadino gambiano

      Una donna minaccia di lanciarsi dalla finestra, salvata dai carabinieri

      Ennesimo dramma del mal di vivere

      Scontro trattore-autovettura feriti un uomo e una donna

      Scontro trattore-autovettura feriti un uomo e una donna

      Residui vegetali bruciati poco distante dalle abitazioni, denunciato un 50enne

      50enne denunciato per illecito smaltimento di rifiuti

      Sequestrate 135 tonnellate di pellet destinate ad un’azienda campana

      Sequestrate 135 tonnellate di pellet destinate ad un’azienda campana

      Controllo cantieri edili, denunciate tre persone

      Sicurezza sui luoghi di lavoro, denunciato un imprenditore

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Depeche Mode ospiti a Sanremo

        Depeche Mode ospiti a Sanremo

        De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile

        De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile

        Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test

        Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test

        De Luca incontra i vertici della Soresa

        De Luca incontra i vertici della Soresa

        Rotondi. Nuovi carotaggi dell’Arpac nella discarica a monte del paese.

        Qualità dell’aria in Campania: monitoraggio mai interrotto.

        Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”

        Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”

        Trending Tags

        • Cronaca
          Multate dalla Polizia quattro persone trovate in un locale pubblico senza green pass

          S. Angelo dei Lombardi: tentata truffa ai danni di un 53enne irpino denunciato un cittadino gambiano

          Una donna minaccia di lanciarsi dalla finestra, salvata dai carabinieri

          Ennesimo dramma del mal di vivere

          Scontro trattore-autovettura feriti un uomo e una donna

          Scontro trattore-autovettura feriti un uomo e una donna

          Residui vegetali bruciati poco distante dalle abitazioni, denunciato un 50enne

          50enne denunciato per illecito smaltimento di rifiuti

          Sequestrate 135 tonnellate di pellet destinate ad un’azienda campana

          Sequestrate 135 tonnellate di pellet destinate ad un’azienda campana

          Controllo cantieri edili, denunciate tre persone

          Sicurezza sui luoghi di lavoro, denunciato un imprenditore

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          ASEA ha triplicato il deflusso di acqua dalla diga di Campolattaro al Tammaro in secca

          30 Giugno 2022
          in Attualità
          2 min read
          0
          ASEA ha triplicato il deflusso di acqua dalla diga di Campolattaro al Tammaro in secca
          CondividiInvia su Whatsapp

          Da sabato scorso, 25 giugno, è aumentato il deflusso dalla Diga di Campolattaro al fiume Tammaro che era rimasto quasi in secca, con conseguente moria di pesci e gravi danni all’ecosistema fluviale. La decisione è stata assunta da ASEA la società controllata dalla Provincia che ha in gestione la diga, ma nessun comunicato ufficiale è stato emesso per informare i cittadini sulle ragioni del rivolo di acqua fornito al fiume fino a sabato scorso, nonostante la diga fosse quasi al colmo della sua capienza, cioè a 100 milioni di metri cubi.
          L’unico documento fornito alla stampa è quello redatto dall’ing. Vincenzo Rosiello, responsabile tecnico della Diga il quale ha confermato il deflusso di appena 0,66 metri cubi/secondo, che egli ha considerato valido come “deflusso minimo vitale” nonostante fosse evidente lo stato di grave sofferenza del fiume. La relazione di Rosiello non ha convinto nessuno ed è cresciuta la indignazione dei cittadini da Campolattaro a Benevento nonostante il silenzio dei sindaci, dei consiglieri di maggioranza e di opposizione dei comuni attraversati dal fiume. Da sabato sera il deflusso di acqua dall’invaso è arrivato a circa 2 metri cubi, ancora al di sotto di quello che nel 2017 fu fornito al fiume su richiesta dell’allora presidente Claudio Ricci ma l’attuale vice presidente della Provincia, Nino Lombardi, al quale piace molto parlare di sviluppo, comunicati sul disastro del Tammaro lasciato senz’acqua. Poi, lunedì scorso, dopo 48 ore dall’aumento del deflusso, Lombardi si è limitato a dichiarare, in stile politichese, di essersi attivato ma la responsabilità rimane di ASEA che ha in gestione la diga. Meraviglia che il Consiglio di amministrazione di quella società, composto da politici di grande esperienza (Giovanni Mastrocinque, sindaco di Foglianise; Armando Rocco, sindaco di Calvi; Rita Angrisani, ex sindaco di Apollosa) non abbia ancora emesso comunicati ufficiali o firmato atti per dare spiegazioni. Tra poco si insedierà il Commissario del Governo per le grandi opere da 500 milioni di euro e allora sicuramente capiremo meglio perché il Tammaro è stato tenuto in secca.

          Gabriele Corona, movimento politico “Altra Benevento è possibile”

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          “L’Irpinia al bivio dello sviluppo”.

          Next Post

          Il Movimento 5 Stelle vuole riaprire i Tribunali chiusi nel 2012

          Related Posts

          Depeche Mode ospiti a Sanremo
          Attualità

          Depeche Mode ospiti a Sanremo

          2 Febbraio 2023
          De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile
          Attualità

          De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile

          2 Febbraio 2023
          Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test
          Attualità

          Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test

          2 Febbraio 2023
          De Luca incontra i vertici della Soresa
          Attualità

          De Luca incontra i vertici della Soresa

          2 Febbraio 2023
          Rotondi. Nuovi carotaggi dell’Arpac nella discarica a monte del paese.
          Attualità

          Qualità dell’aria in Campania: monitoraggio mai interrotto.

          2 Febbraio 2023
          Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”
          Attualità

          Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”

          2 Febbraio 2023
          Next Post
          Avellino. Domani il “#firmaday” del MoVimento 5 Stelle

          Il Movimento 5 Stelle vuole riaprire i Tribunali chiusi nel 2012

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Depeche Mode ospiti a Sanremo
          • S. Angelo dei Lombardi: tentata truffa ai danni di un 53enne irpino denunciato un cittadino gambiano
          • De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile
          • Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test
          • De Luca incontra i vertici della Soresa
          • Qualità dell’aria in Campania: monitoraggio mai interrotto.
          • Candelora, Attianese: “Un simbolo di accoglienza, prendiamone tutti esempio”
          • Ennesimo dramma del mal di vivere

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Depeche Mode ospiti a Sanremo
          • S. Angelo dei Lombardi: tentata truffa ai danni di un 53enne irpino denunciato un cittadino gambiano
          • De Luca, ipotesi di autonomia è inaccettabile
          • Covid. In Campania 373 positivi su 7446 test
          • De Luca incontra i vertici della Soresa
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.