Rivoluzione Verde Digitale: Tutti gli Istituti Comprensivi di Benevento Adescono al Progetto Asia Educational

Rivoluzione Verde Digitale: Tutti gli Istituti Comprensivi di Benevento Adescono al Progetto Asia Educational

Fino al 31 maggio è attiva la possibilità di iscriversi ad “Asia Educational”, una piattaforma digitale innovativa specificamente ideata per le scuole primarie di Benevento. Questa risorsa è a disposizione di alunni, genitori e insegnanti per immergersi nelle tematiche della sostenibilità, attraverso percorsi didattici multimediali, concorsi e webinar formativi.

Attualmente, il progetto ha riscosso un successo unanime, coinvolgendo tutti gli istituti comprensivi della città: l’Istituto Comprensivo “Bosco Lucarelli”, l’Istituto Comprensivo “Federico Torre”, l’Istituto Comprensivo “Sant’Angelo a Sasso”, il Convitto Nazionale “Giannone”, l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” e l’Istituto Comprensivo “G. Moscati”.

Attraverso la sezione del portale Asia dedicata all’educazione alla sostenibilità, gli studenti avranno l’opportunità di misurarsi nel concorso ‘Ecopagella 2.0’, incentrato sul fondamentale tema della raccolta differenziata. L’iscrizione al contest è aperta fino al 31 maggio. Al termine della fase concorsuale, quattro delle classi partecipanti verranno estratte e premiate ciascuna con un buono spesa per l’acquisto di materiale didattico.

Donato Madaro, amministratore unico di Asia, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Siamo convinti che un approccio didattico stimolante e interattivo sia la chiave per inculcare nelle nuove generazioni l’importanza cruciale della sostenibilità, in piena sintonia con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.” Madaro ha evidenziato come “i bambini, già di per sé attenti alle tematiche ambientali, potranno qui approfondire la complessa realtà della raccolta differenziata e farsi veicoli di queste conoscenze presso le proprie famiglie, amplificando così l’opera di sensibilizzazione che la nostra Azienda conduce ormai da tempo.” Ha concluso estendendo la sua gratitudine “ai dirigenti scolastici e al personale docente per il prezioso contributo e la piena disponibilità che hanno dimostrato nei confronti del progetto.”