ASL Avellino e Sindaci: Un Fronte Comune per la Prossima Fase della Campagna di Vaccinazione

ASL Avellino e Sindaci: Un Fronte Comune per la Prossima Fase della Campagna di Vaccinazione

La mattinata odierna ha visto la conclusione di un ciclo di incontri strategici, organizzati dalla Direzione Generale dell’ASL di Avellino, che hanno coinvolto tutti i 118 primi cittadini della provincia. Le discussioni, strutturate per raggruppare i sindaci in base ai rispettivi sei Distretti Sanitari, avevano l’obiettivo primario di delineare e pianificare in dettaglio la “Fase 2” della Campagna di Vaccinazione contro il Covid-19.

Una volta completata la somministrazione delle dosi vaccinali (sia la prima inoculazione che il richiamo a distanza di ventuno giorni) per le categorie prioritarie previste dalla “Fase 1” del Piano Regionale della Campania, l’attenzione si sposterà progressivamente verso l’immunizzazione delle fasce rimanenti, in accordo con le disposizioni nazionali e regionali, e dell’intera cittadinanza residente sul territorio irpino.

Per tale ragione, l’Azienda Sanitaria Locale ha condotto una serie di sei consultazioni mirate con i rappresentanti comunali, volti a ottimizzare la logistica della campagna. Data l’ampia platea di cittadini da raggiungere, è stata decisa l’attivazione di numerosi centri vaccinali distribuiti capillarmente sul territorio provinciale.

I sindaci hanno assicurato un impegno incondizionato, replicando la fattiva collaborazione già dimostrata fin dalle prime battute dell’emergenza sanitaria. Questo sostegno si concretizzerà nella disponibilità di spazi comunali idonei all’allestimento dei presidi vaccinali, oltre che nell’offerta di personale e volontari essenziali per fornire un’assistenza sia operativa che logistica all’intero svolgimento della campagna di immunizzazione.

«Esprimo la mia gratitudine a tutti i sindaci che, ancora una volta, hanno palesato una straordinaria disponibilità e un profondo senso del dovere nei confronti delle rispettive comunità – ha dichiarato la Dottoressa Maria Morgante, Direttore Generale dell’ASL. – Abbiamo riscontrato un’atmosfera di proficua intesa e cooperazione, un atteggiamento che ci ha accompagnato fin dall’esordio della crisi sanitaria. Il nostro traguardo è presentarci pienamente attrezzati e pronti per la “Fase 2” della Campagna di Vaccinazione, nel momento in cui sarà il turno della popolazione generale per ricevere l’immunizzazione.»