L’Entusiasmo del Sannio Beneventano Brilla alla Quinta Napoli City Half Marathon

L’Entusiasmo del Sannio Beneventano Brilla alla Quinta Napoli City Half Marathon

La quinta edizione della Napoli City Half Marathon, svoltasi ieri nel cuore del capoluogo campano, ha ribadito il suo status di evento di successo internazionale, riconosciuto dalla FIDAL. La manifestazione ha visto un traguardo affollato da ben 5.291 atleti, provenienti da 40 nazioni diverse, con circa duemila partecipanti giunti da altre regioni italiane che hanno contribuito a vivacizzare l’ospitalità partenopea.

Il percorso di 21,097 chilometri ha offerto ai corridori uno scenario mozzafiato, snodandosi attraverso alcuni dei luoghi più iconici di Napoli. Dallo splendido lungomare Caracciolo, l’itinerario ha toccato il prestigioso Teatro San Carlo, la maestosa Piazza del Plebiscito, il suggestivo Maschio Angioino e l’incantevole Castel dell’Ovo, regalando scorci indimenticabili del Golfo, con lo sfondo maestoso di Capri e del Vesuvio.

La gara maschile è stata dominata dagli atleti del continente africano, con Abal Kipchumba che ha tagliato il traguardo per primo con un eccellente tempo di 1 ora, 0 minuti e 12 secondi. Tra i protagonisti di questa edizione, un ruolo di spicco è stato ricoperto dall’Amatori Podismo Benevento, che ha schierato un nutrito gruppo di partecipanti, ottenendo un lusinghiero piazzamento nella classifica per Società premiate.

Particolarmente degna di nota è stata la prestazione di Antonello Sateriale, che ha concluso la sua corsa al 35° posto assoluto (e 17° tra gli italiani) con un crono di 1 ora, 15 minuti e 3 secondi, mantenendo una media di 3 minuti e 33 secondi al chilometro. Ottimi risultati sono stati registrati anche dagli altri componenti della squadra beneventana. Ecco i tempi dei podisti sanniti: Adamo Giannino in 1.23.58, Giovanni Seneca 1.25.01, Raffaele Zollo 1.26.29, Alessandro Di Pace 1.26.30, Luigi Tedesco 1.28.03, Gianluigi Coviello 1.29.14, Domenico Errico 1.30.33, Cesare Barbieri 1.30.42, Antonio Dente 1.32.00, Vincenzo Quaranta 1.32.31, Nicola Cellesi 1.32.39. Tra le donne, Ilenia Nicchiniello si è distinta, posizionandosi 44° su 1005 arrivate, con un tempo di 1.36.29. A seguire, Vincenzo De Cristofaro ha registrato un personal best con 1.36.23, Pasquale Spulzo 1.36.41, Giuseppe Sparaneo 1.38.42, Mario Mangano 1.40.25, Fabiana Lepore 1.42.59, Maurizio Mazzone 1.43.35, Mario De Bellis 1.44.48, Quirino Tirelli 1.44.54, Fabio Tirelli 1.45.16, Carlo Insogna 1.48.55, Pasquale Della Torca 1.49.45, Micaela Inglese e Silvia Masotti con 1.55.25. Un altro personal best è stato quello di Iuliana Moraru, che ha chiuso in 1.56.24. Infine, Michele Pezza 2.00.14, Vittorio Albanese 2.01.00, Romilda Lombardi al suo debutto sulla distanza con 2.05.59, e Rossella Pellegrini, Chiara Beatrice e Luigi Cosmetico che hanno completato la prova in 2.11.42.