Il Comando Carabinieri di Avellino Rende Omaggio ai Talenti Pugilistici dell’Arma.

Il Comando Carabinieri di Avellino Rende Omaggio ai Talenti Pugilistici dell’Arma.

In data odierna, presso la Caserma “Litto” di Avellino, il Colonnello Luigi Bramati, Comandante Provinciale, ha accolto una delegazione di spicco del Centro Sportivo Carabinieri. Il gruppo era composto da tre atleti di pugilato di élite – il Carabiniere Vincenzo Lizzi (categoria 81 kg), la Carabiniera Giordana Sorrentino (54 kg) e la Carabiniera Roberta Bonatti (48 kg) – accompagnati dal loro comandante, il Maresciallo Capo Giovanni Scalas, dal preparatore tecnico, il Brigadiere Davide Rummolo, e dal tecnico, il Carabiniere Scelto Riccardo D’Andrea. La loro presenza in città è legata alla partecipazione ai Campionati Italiani Assoluti di Pugilato, attualmente in corso al Palasport “Del Mauro” di Avellino e organizzati dalla Federazione Pugilistica Italiana.

Questi prestigiosi incontri, iniziati lo scorso martedì e con conclusione prevista per domenica, si svolgono rigorosamente “a porte chiuse”, nel pieno rispetto delle normative volte a contenere la pandemia di Covid-19.

Il Centro Sportivo Carabinieri si distingue come polo d’eccellenza nel sostegno e nella formazione di talenti sportivi. Una riprova di ciò è il notevole incremento di oltre il 25% nei piazzamenti sul podio ottenuti recentemente dagli atleti dell’Arma. Questo successo, risultato di impegno e dedizione costanti, sottolinea la profonda attenzione che l’Istituzione rivolge allo sport. Quest’ultimo, infatti, è un veicolo potente di valori educativi fondamentali, come la lealtà e lo spirito di sacrificio, principi che costituiscono il pilastro della condotta di ogni Carabiniere e che trovano piena espressione nelle gesta dei Carabinieri Atleti, le cui medaglie, vinte sia a livello nazionale che internazionale, sono un simbolo tangibile dei loro successi e dell’integrità che rappresentano.