L’Audax Cervinara inaugura la stagione con un convincente 3-0 sul Città di Avellino

L’Audax Cervinara inaugura la stagione con un convincente 3-0 sul Città di Avellino

SAN MARTINO VALLE CAUDINA. (PASQUALE RUSSO) L’Audax Cervinara ha finalmente rotto il ghiaccio, conquistando la sua prima vittoria stagionale con un netto 3-0 sul Città di Avellino. Il successo arriva al termine di una settimana complessa, ed è stato guidato da una doppietta del capitano Alessio Befi, con il sigillo finale di Giulio Fusco.

Il tecnico dell’Audax, Messina, ha optato per alcuni cambi tattici, schierando Conti al posto di Cioffi e Avallone in luogo di Fusco, preservato inizialmente a causa di un lieve infortunio al piede. Tra le fila ospiti, mister Iannuzzi ha dovuto fare a meno di Evangelista, comunque presente in panchina.

**Formazioni:**
**AUDAX CERVINARA:** Pagnano, Guarro (21’st Fusco), Itri, Conti (30’st Iovinella), Di Ruocco, Avallone (21’st Cioffi), Farriciello, Befi (35’st Ferrentino), Iannotta (21’st Casale G.), Foti, Colarusso. A disposizione: Ascione, Casale L., De Marco A., De Stefano. Allenatore: Messina.
**CITTÀ DI AVELLINO:** Egidio, Napolitano, Grasso, Cucciniello, Capozzi, Lenci, Rapolo (26’st Giorgio), Luzzi, Capodilupo (34’st Pescatore), Da Silva (1’st Bernardo), Scognamiglio. A disposizione: D’Agostino, Nicodemo, Coppola, Pirone, Evangelista. Allenatore: Iannuzzi.

**Arbitro:** Spera di Barletta. **Assistenti:** Martinelli di Castellammare di Stabia e Di Minico di Ariano Irpino.

**Cronaca della partita:**
L’inizio di gara ha visto un Cervinara desideroso ma a tratti frenato, con le manovre che riflettevano una certa tensione psicologica. Già al 1’, Di Ruocco ha messo un cross invitante dalla destra, ma Farriciello non è riuscito a intercettare per un soffio. La risposta avellinese è arrivata al 4’ con un tiro di Luzzi, bloccato a terra da Pagnano. Poco dopo, al 7’, Colarusso ha provato dalla distanza, costringendo il portiere a deviare in angolo.

La svolta è arrivata al 14’: Avallone, ben posizionato sulla sinistra, ha servito in area piccola Farriciello, che è stato atterrato da Grasso. L’arbitro non ha esitato, assegnando un rigore sacrosanto e mostrando il cartellino rosso al difensore ospite per chiara occasione da gol. Dagli undici metri, Befi ha spiazzato Egidio, portando in vantaggio l’Audax. Nonostante il vantaggio e l’uomo in più, il Cervinara ha gestito il possesso senza sempre brillare in lucidità, sfiorando il raddoppio al 37’ e al 45’ con Farriciello e Befi.

Nella ripresa, il Città di Avellino ha mostrato maggiore intraprendenza nei primi minuti, ma al 18’ il Cervinara ha messo a segno il raddoppio: un’ottima imbeccata di Colarusso ha lanciato Befi, che ha superato la difesa, è entrato in area dalla sinistra e ha battuto il portiere sul palo più lontano. Con i cambi di Messina (Fusco, Cioffi e Casale Giuseppe), il gioco del Cervinara è diventato più fluido e incisivo. Al 43’, l’azione del terzo gol è stata un esempio di questa ritrovata intesa: dopo un dialogo con Casale Giuseppe, Fusco ha ricevuto palla, ha evitato con eleganza un avversario e ha scagliato un tiro potente che si è insaccato quasi all’incrocio dei pali alla sinistra del portiere, un gol di pregevole fattura che ha fissato il risultato sul 3-0.

**Note:** La partita è stata giocata a porte chiuse. Oltre all’espulsione di Grasso al 14’pt, Scognamiglio (Città di Avellino) è stato espulso al 47’st per doppia ammonizione.

**Le voci dal campo:**
Nel post-partita, il bomber Alessio Befi ha espresso una “moderata soddisfazione”, sottolineando la necessità di crescere ulteriormente: “Una buona prestazione, seppur non eccezionale. Dobbiamo limare ancora qualcosa ed essere più determinati. La settimana non è stata facile, ma dobbiamo guardare avanti e rispettare le decisioni della società. Un saluto a mister Mario Di Nola. Il mister Messina ci ha subito motivato, è un passo avanti che va confermato”.

Anche il presidente Michele Giordano ha commentato positivamente: “Una bella prestazione, la squadra è ripartita. Non era facile dopo una settimana travagliata, i ragazzi hanno risposto con volontà. Ora dobbiamo confermarci a partire dalla prossima gara di Lioni”.

Dalla sponda avellinese, mister Franco Iannuzzi ha riconosciuto la forza dell’avversario: “Abbiamo perso contro una corazzata che sarà certamente protagonista. Abbiamo giocato per 75 minuti in dieci e non posso rimproverare nulla ai ragazzi. La squadra ha sempre reagito e sono convinto che possiamo dire la nostra”.