(Pasquale Russo) Ci siamo, dopo paure, rinvii e incertezze riparte il campionato di Eccellenza. Si torna in campo comunque in una situazione di emergenza, i contagi del Covid restano sempre alti, ma con l’applicazione del rigoroso protocollo sanitario deliberato, tutto dovrebbe essere in sicurezza. La novità di rilievo del ritorno in campo è il nuovo format, con la divisione di in cinque gironi, delle 28 squadre da cui è arrivato l’ok alla ripresa. Particolarmente difficile il girone D in cui è stato inserito il Cervinara, che dovrà affrontare Mariglianese, Palmese, Montemiletto e Città di Avellino. La partenza per i caudini non è certamente semplice, la trasferta di oggi pomeriggio contro la Mariglianese, si gioca allo stadio comunale di Brusciano, è un test importante per verificare le ambizioni della squadra biancoazzurra. La Mariglianese di mister Luigi Sanchez è una delle squadre che aspirano a passare il turno, sono tre le formazioni di ogni girone più la migliore quarta che accedono ai sedicesimi di finale, conta su un organico di livello con tante buone individualità e sulla forza della determinazione e dell’agonismo. Una brutta gatta da pelare per il Cervinara che però deve confermare sul campo le sue ambizioni di vittoria finale, dopo il gran lavoro portato avanti dalla società in tutti questi mesi di stop. Una rosa costruita per il salto nella serie superiore, il Cervinara come dice mister Mario di Nola non si nasconde ed entrerà in campo esclusivamente per vincere. Il nuovo format non ammette tatticismi, per andare avanti occorrono solo i tre punti. La squadra in queste settimane si è preparata a dovere, il lavoro del preparatore Armando Fucci è stato certosino, condizione atletica buona e calciatori capaci di dare già il massimo. Una rosa larga, praticamente due squadre, ampia la possibilità di scelta per mister Di Nola. Lo schema tattico sarà il 3-5-2, almeno inizialmente, provato e riprovato in allenamento, tuttavia con varianti che si possono generare all’occorrenza. L’undici di partenza dovrebbe prevedibilmente essere questo, che prevede l’under Pagnano tra i pali, molto agguerrita la lotta per un posto in difesa, alla fine dovrebbero spuntarla Itri al centro, Simone Cioffi a destra e Guarro a sinistra, ma in corsa restano anche Iovinella e Conti. Più definite le scelte per il centrocampo affidato alla regia di Foti, con Colarusso a destra e Fusco a sinistra. Gli esterni di centrocampo, Di Ruocco a destra, ed il giovane Giuseppe Casale a sinistra. In attacco il due delle meraviglie formato da Befi e Farriciello. A dirigere la partita è stato chiamato l’arbitro Fabio Della Corte di Napoli.
MISTER MARIO DI NOLA
(p.r.) Ha le idee chiare il tecnico del Cervinara sulla trasferta con la Mariglianese:” Dobbiamo approcciare bene il ritorno in campo, partendo dal fatto che partite facili non ce ne sono. Non mancano le incognite, tornare in campo dopo quasi sette mesi di inattività è certamente un rebus. Noi ci siamo preparati bene, con grande responsabilità, sappiamo il ruolo che dobbiamo recitare, quello che la società e la tifoseria cervinarese vogliono da noi. Noi siamo pronti i miei ragazzi non è necessario caricarli, non vedono l’ora di iniziare e fare bene. Affrontiamo una signora squadra che va presa con attenzione, e poi c’è l’incognita caldo che non va trascurata e che in questi due mesi ci accompagnerà. Farò scelte oculate nell’interesse della squadra, ma tutti si devono sentire artefici di questo progetto, tutti saranno chiamati a dare il proprio contributo.”
PRESIDENTE MICHELE GIORDANO (p.r.) Fino all’ultimo non ha mollato. Ha mantenuto intatta la vecchia rosa, addirittura l’ha migliorata con innesti di spessore. La volontà del presidente Giordano è chiara, regalare ai cervinaresi la serie D:” Sono contento di quello che siamo riusciti a costruire, un gruppo squadra, uno staff tecnico, un modello societario perfetto. Ora dobbiamo raccogliere i frutti del nostro lavoro, voglio vedere in campo una squadra che non deve crogiolarsi, ma che deve avere fame e determinazione agonistica, deve imporre la propria personalità. Dobbiamo dimostrare chi siamo, che facciamo e dove vogliamo andare. Il girone nasconde insidie, la presenza delle squadre irpine, con i tanti derby può rappresentare uno stimolo in più per i ragazzi. Confermo le nostre ambizioni di vincere e ritengo che dipenda solo da noi.”
ULTIMO COLPO DI MERCATO PRESO DOMENICO FERRENTINO CENTROCAMPISTA-TREQUARTISTA. INTANTO PARTONO I LAVORI ALLO STADIO “CANADA-CIOFFI”.
Proprio alla vigilia del ritorno in campo i biancoazzurri piazzano l’ennesimo colpo di mercato. In Valle Caudina arriva Domenico Ferrentino, classe 90, centrocampista anche bravo nel ruolo di trequartista, tesserato dopo alcuni giorni di allenamento insieme ai suoi nuovi compagni. Esperienza in D con il Campobasso, con la Nocerina, ultime stagioni, prima al S. Agnello e poi al Castel San Giorgio, Ferrentino ha affrontato da avversario i Cervinara. L’altra buona notizia di questa lunga vigilia arriva dal Comune di Cervinara. L’assessore ai Lavori Pubblici Filuccio Tangredi ha annunciato che in questi giorni saranno consegnati alla ditta aggiudicataria i lavori per il fondo sintetico al “Canada-Cioffi”. Una notizia attesa da troppo tempo.
LE ALTRE SFIDE DEL GIRONE
(p.r.) Le altre sfide del girone D di Eccellenza si giocheranno domani.
CITTA’ DI AVELLINO – LMM MONTEMILETTO
E’ il primo derby irpino, si affrontano due matricole. Erano annunciate come le due formazioni meno ambiziose del girone, invece con gli ultimi movimenti di mercato entrambe si sono rinforzate molto. I padroni di casa avellinesi, si gioca allo stadio “Roca” del capoluogo irpino, guidati da mister Franco Iannuzzi hanno ricostruito praticamente tutti i reparti, possono beneficiare dei giocatori Ex Ariano: Grasso, Capodilupo, Bernardo e Luzzi, ma anche dei nuovi arrivi di Lenci, Scognamiglio, Liccardi e Rapolo, oltre di Duilio Evangelista, l’anno scorso in lega pro con l’Avellino. Non da meno il Montemiletto di mister Alfonso Contaldo. Sono arrivati calciatori di categoria come Luigi Del Prete, Antonio Napolitano, Marco Tufano, Felice Prevete, Felice Sperandeo e Luciano Arciello, che migliorano ulteriormente una rosa già all’altezza. Partita affidata all’arbitro Giovanni Guarnieri di Battipaglia.
POLISPORTIVA LIONI – PALMESE
E’ uno scontro con punti pesanti in palio, un test per le ambizioni di entrambe. Il Lioni di mister Sicuranza è temuto da tutti, a completare un organico già forte, sono arrivati pochi ma mirati rinforzi che fanno salire ulteriormente l’asticella degli altirpini. Giocatori come Alleruzzo e Brogna a centrocampo, Lattarulo in difesa e Pugliese in avanti rendono il Lioni una delle favorite del girone. Importante verifica anche per la Palmese di mister Antonio Guarracino, che sul mercato non ha fatto tanto, ma che può contare su una rosa già abbastanza solida. Persi Olivieri e Cozzolino, sono arrivati dal Costa D’Amalfi Lettieri e De Angelis. Occhi puntati su questa partita, annunciata molto combattuta, da un lato la tecnica e lo spirito di squadra del Lioni, dall’altra la determinazione e l’agonismo fisico della Palmese. La gara sarà arbitrata da Christian De Angelis di Nocera Inferiore.