La città di Avellino diventa virtuosa per la raccolta differenziata. In crescita nell’ultimo anno si posiziona prima tra le città campane. Questa mattina i dati sono stati presentati presso la sede di Irpiniambiente alla presenza del Presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi, dell’amministratore unico di Irpiniambiente Nicola Boccalone e il delegato di Legambiente Michele Buonomo. Nel corso dell’appuntamento sono state analizzate le percentuali di raccolta differenziata che hanno registrato un netto incremento nella città di Avellino (tale da divenire una delle principali realtà tra i capoluoghi del sud Italia con il 71,84%) e in alcuni comuni della Provincia oggetto di modifiche al sistema di raccolta negli ultimi mesi. Un insieme di dati che, complessivamente, attestano la realtà irpina all’avanguardia in ambito nazionale. «E’ solo un primo passo – ha dichiarato il presidente della Provincia Biancardi – perché il prossimo step sarà quello di ottimizzare sui costi della differenziata. In itinere ci sono dei progetti sperimentali tecnologici che ci potranno permettere di risparmiare sui costi di gestione». E poi Biancardi lancia un appello a diventare sempre di più social: «Dobbiamo essere sempre attuali e al corrente di tutto – ha detto – e per farlo abbiamo bisogno dei social- Attraverso Facebook i cittadini devono far arrivare lamentele e disservizi perché io non ho il tempo materiale per essere ovunque e quindi i social mi aiutano ad essere sempre più vicino alla gente».