Avellino: Il Decoro Urbano Sotto Esame tra Negligenza e Nuove Abitudini

Avellino: Il Decoro Urbano Sotto Esame tra Negligenza e Nuove Abitudini

A te che, con le tue azioni, dimostri una profonda disattenzione per la nostra città: il tuo comportamento non appare come una sfida consapevole alle istituzioni. Piuttosto, rivela una forma di disinformazione o, peggio, una palese indifferenza, scaturita magari da negligenza, superficialità o un pizzico di superbia.

Nella stessa Avellino che ti ospita – e non puoi certo ignorarlo – la raccolta differenziata porta a porta è pienamente operativa dal 4 dicembre 2017. Basterebbe un minimo di cura e osservazione per apprendere le precise modalità e i giorni prestabiliti per il conferimento dei rifiuti domestici, proprio di fronte alla tua dimora.

Perché rinunciare ai servizi che la collettività mette diligentemente a tua disposizione? Non ritieni che salvaguardare il decoro e l’immagine complessiva della nostra città sia un imperativo civico che ci riguarda tutti? Solo così potremo proclamare con orgoglio di vivere in una comunità attenta e rispettosa, traendone un beneficio collettivo tangibile. E se dovessero sorgere criticità nel sistema di smaltimento, la via da percorrere è il dialogo e la segnalazione, non l’abbandono indiscriminato per le strade.

Una sanzione pecuniaria, da sola, difficilmente plasmerà un cambiamento duraturo nella tua condotta; la mia speranza è che queste riflessioni possano orientare una maggiore consapevolezza.