Avellino: Sinergia per la Cultura tra Provincia, Conservatorio e Soprintendenza
Questa mattina, presso la storica cornice di Palazzo Caracciolo ad Avellino, si è tenuta una riunione di fondamentale importanza. All’incontro hanno partecipato Domenico Biancardi, Presidente della Provincia; Achille Mottola, Presidente del Conservatorio “Domenico Cimarosa”, accompagnato dalla direttrice Maria Gabriella Della Sala; Donatella Cagnazzo, Presidente della Fondazione “Sistema Irpinia”; e la consigliera provinciale Rosanna Repole.
Fulcro della discussione è stata la definizione di un’ampia collaborazione tra la Provincia e il Conservatorio. Questa intesa strategica, destinata ad essere formalizzata tramite un apposito protocollo, coinvolgerà attivamente anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, competente per le province di Avellino e Salerno. L’obiettivo principale di tale sinergia è l’individuazione e la valorizzazione di siti storici e suggestivi nel territorio, affinché possano fungere da scenari per produzioni artistiche e culturali.
Il Presidente Mottola ha sottolineato la visione del Conservatorio, riassunta nel motto “respirare con il territorio, portare la musica sul territorio”, evidenziando il ruolo di spicco dell’istituzione, riconosciuta come il più grande Conservatorio d’Italia, nella promozione culturale locale.
Da parte sua, la Provincia ha assicurato pieno sostegno tecnico per gli interventi straordinari pianificati presso il Conservatorio. Il Presidente Biancardi ha inoltre specificato un impegno concreto: l’amministrazione provinciale si farà carico dei costi per il rifacimento di 230 metri quadrati del parquet sul palcoscenico dell’auditorium “Vincenzo Vitale”.
