Avellino: Anticipo Riscossione Pensioni di Aprile con Nuove Opzioni di Accesso e Sicurezza
Per i residenti nella provincia di Avellino, i trattamenti pensionistici relativi al mese di aprile saranno eccezionalmente accreditati in anticipo. Poste Italiane ha infatti annunciato che gli accrediti inizieranno già da venerdì 26 marzo per tutti coloro che detengono un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution. I possessori di carte Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution avranno la possibilità di prelevare il denaro contante presso uno dei 99 sportelli automatici Postamat distribuiti sul territorio provinciale, eliminando la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli interni degli uffici.
Data la persistente situazione di emergenza sanitaria, l’azienda sottolinea l’importanza di un comportamento responsabile, in linea con le direttive emanate dalle autorità competenti. L’impegno a mantenere un servizio vitale per la nazione, combinato con la priorità di salvaguardare la salute sia della clientela che del personale, ha reso necessaria l’implementazione di misure conformi alle normative vigenti. Di conseguenza, per chi fosse costretto a ritirare la pensione in contanti presso un Ufficio Postale, sarà obbligatorio osservare un calendario di accesso basato sull’ordine alfabetico dei cognomi. Si precisa che tale programmazione potrebbe subire leggere variazioni a seconda degli specifici giorni di apertura del singolo ufficio postale. Il calendario dettagliato è il seguente:
* Cognomi A-B: venerdì 26 marzo
* Cognomi C-D: sabato mattina 27 marzo
* Cognomi E-K: lunedì 29 marzo
* Cognomi L-O: martedì 30 marzo
* Cognomi P-R: mercoledì 31 marzo
* Cognomi S-Z: giovedì 1° aprile
L’ente postale rammenta inoltre che gli anziani di 75 anni o più, che abitualmente ritirano la pensione in contanti presso gli uffici e che non hanno ancora autorizzato terzi al prelievo, possono richiedere un servizio di consegna a domicilio gratuito delle somme, con l’assistenza dei Carabinieri.
In aggiunta, in 160 uffici postali della provincia avellinese, è stata attivata la possibilità di prenotare il proprio turno allo sportello utilizzando l’applicazione WhatsApp. Ottenere il ticket elettronico tramite questo canale è intuitivo: è sufficiente salvare sul proprio dispositivo mobile il numero 3715003715 e seguire le istruzioni fornite per completare la prenotazione. Per gli sportelli postali che consentono la prenotazione via WhatsApp, è stata altresì ripristinata la funzionalità di prenotazione del turno a distanza. Ciò può avvenire direttamente da smartphone o tablet attraverso l’app “Ufficio Postale”, oppure tramite personal computer accedendo al sito poste.it, senza richiedere alcuna registrazione. Per identificare gli uffici che aderiscono al servizio di prenotazione telematica del ticket e per ottenere ulteriori dettagli, si invita a visitare il sito ufficiale www.poste.it o a chiamare il numero verde 800 00 33 22.
