Avellino: La Giunta tra fasto e disattenzione, Rifondazione Comunista salda al fianco di Amalio Santoro
Il proscenio politico avellinese continua a essere dominato da una gestione comunale che, tra roboanti annunci e inaugurazioni lampo, sembra preferire lo spettacolo alla risoluzione delle urgenze cittadine, eludendo il confronto nelle sedi istituzionali. Emblematico il caso dei duecento metri di asfalto freschi davanti al Teatro Gesualdo, immediatamente eclissato dalla pomposa rivelazione di un “DinoPark” da centomila metri quadrati. Quest’ultimo progetto, tra il Parco e lo Stadio, solleva seri interrogativi su una potenziale modifica non dichiarata del piano regolatore comunale.
Ma il quadro delle criticità è ben più vasto. La città capoluogo soffre da tempo immemore della mancanza di un deposito per i rifiuti ingombranti, da quando l’area di Campo Genova è stata dismessa senza una valida alternativa. Proprio Campo Genova, destinato a ospitare nuovamente il mercato cittadino, vedrebbe la perdita simultanea di un punto cruciale per i tamponi e l’impossibilità di allocare una zona RAEE, aggravando ulteriormente la situazione logistica e sanitaria.
A ciò si aggiunge una desolante inedia sul fronte culturale. Nonostante i proclami e gli interventi di personalità volte a rilanciare il settore, il sindaco non ha ritenuto opportuno discutere la mozione presentata dal consigliere Amalio Santoro, mirata a ridefinire il futuro dello storico Cinema Eliseo.
Anche il piano vaccinale cittadino stenta a decollare, con la promessa di un secondo punto di somministrazione ancora disattesa e una lacunosa interlocuzione con l’ASL per il rafforzamento del personale, necessario a prevenire i disagi registrati di recente.
Di fronte a tale scenario, Rifondazione Comunista conferma la sua incrollabile fiducia e il pieno sostegno all’azione del consigliere Amalio Santoro. Insieme all’associazione “SiPuò”, il partito si impegna a partecipare attivamente al dibattito democratico, nei limiti imposti dalla pandemia, e a esercitare un’opposizione attenta e propositiva, nell’esclusivo interesse della comunità avellinese.
