Avellino: Coordinamento Scuola-Trasporti: Aggiornamenti sulla Ripartenza e Strategie Future

Avellino: Coordinamento Scuola-Trasporti: Aggiornamenti sulla Ripartenza e Strategie Future

Un nuovo incontro del comitato di coordinamento congiunto per la Scuola e i Trasporti si è tenuto nel pomeriggio odierno presso la Prefettura di Avellino. L’obiettivo principale della riunione era monitorare l’andamento dell’attuale fase di riapertura ampliata degli istituti scolastici secondari di secondo grado, in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legge n. 52/2021.

È emerso che, per quanto riguarda gli istituti della provincia di Avellino, la ripresa delle lezioni in presenza ha registrato una partecipazione media compresa tra il 50% e il 60% della popolazione studentesca complessiva. Questo dato tiene conto anche dell’ordinanza regionale del 23 aprile, che ha stabilito soglie di presenza più contenute all’interno delle aule. Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha confermato una buona adesione da parte degli studenti, senza riscontrare criticità significative. Né i servizi di trasporto pubblico né la capienza degli spazi scolastici hanno evidenziato particolari problematiche. Anzi, è stato comunicato che alcuni dirigenti scolastici stanno valutando la possibilità di estendere al 100% la didattica in presenza, già dalla prossima settimana, per le classi quinte, in vista dell’imminente conclusione del percorso di studi.

Anche i rappresentanti delle aziende di Trasporto Pubblico Locale (TPL) hanno riaffermato l’efficacia del modello operativo adottato e delineato nel Piano Scuola/Trasporti precedentemente approvato. Nello specifico, la compagnia Air ha già attivato 16 corse aggiuntive per servire le scuole provinciali. Altre 37 corse saranno implementate in direzione del capoluogo non appena il Comune di Avellino disporrà la ripresa delle lezioni in presenza.

In previsione di tale riavvio, è già stato predisposto un piano dettagliato per la gestione della viabilità. L’obiettivo è garantire la sostenibilità del traffico veicolare nel territorio avellinese e prevenire potenziali criticità legate ad assembramenti. Questo piano è frutto di una stretta collaborazione tra la Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile, inserendosi nel più ampio contesto di sicurezza assicurato dalle Forze dell’Ordine.

L’auspicio generale è una positiva risposta da parte degli studenti, in particolare quelli che quotidianamente si recano nel capoluogo. Il sistema integrato Scuola/Trasporti è stato attentamente calibrato per fornire tutte le condizioni necessarie a un graduale e sicuro ritorno alla normalità.

Avellino, 29 aprile 2021.