Cervinara: Bando Aperto per Aziende e Enti Ospitanti, al via Percorsi Formativi Retribuiti per Giovani

Cervinara: Bando Aperto per Aziende e Enti Ospitanti, al via Percorsi Formativi Retribuiti per Giovani

Il Comune di Cervinara, con il supporto tecnico di Sannioirpinia Lab Aps, ha reso noto un avviso pubblico finalizzato alla creazione di un registro di organizzazioni disponibili ad accogliere giovani tirocinanti. L’iniziativa si rivolge ai residenti di Cervinara di età compresa tra i 18 e i 35 anni e si inserisce nel contesto della riorganizzazione del progetto “Benessere Giovani”. La notizia è stata comunicata dal Sindaco, Avv. Caterina Lengua.

Il percorso, ora ufficialmente avviato, è concepito per consentire l’acquisizione di competenze specialistiche nei vasti ambiti dell’Arte, della Creatività e delle professioni autonome. L’obiettivo principale è formare figure professionali che rispondano efficacemente alle richieste più attuali del mercato del lavoro locale.

Possono manifestare la propria disponibilità a ospitare e formare i giovani le seguenti tipologie di soggetti, purché dotati di sede operativa nel Comune di Cervinara: Enti pubblici, Imprese, Studi professionali, Liberi professionisti e Lavoratori Autonomi, Associazioni e altre organizzazioni del Terzo Settore, Società Cooperative. Al fine di promuovere un’ampia partecipazione del tessuto imprenditoriale locale, il Comune di Cervinara prevede per ogni soggetto proponente la possibilità di attivare un massimo di due tirocini.

Si chiarisce, inoltre, che non sarà possibile attivare tirocini con giovani che intrattengano rapporti di parentela (fino al terzo grado), di affinità (fino al secondo grado) o di coniugio con il legale rappresentante, i soci, gli amministratori dell’impresa ospitante o con il tutor tecnico aziendale. Tale disposizione è in linea con la nota del Ministero del Lavoro n. 7435 del 03/04/2015 e successive integrazioni.

Il tirocinio formativo, di natura extracurriculare, avrà una durata complessiva di 250 ore, distribuite su un periodo di quattro mesi a partire da Maggio 2021, con un impegno mensile equivalente a 62,5 ore. L’indennità di partecipazione prevista per i discenti alle attività formative e laboratoriali ammonta a un totale di €2.000,00, erogata in rate mensili di €500,00.

Gli organismi che possiedono i requisiti di partecipazione sono invitati a presentare la propria manifestazione d’interesse utilizzando l’apposito modulo allegato all’avviso. Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 20 Aprile 2021. Le manifestazioni possono essere trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ufficioprotocollo.cervinara@asmepec.it, specificando nell’oggetto “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ISCRIZIONE ALL’ ALBO DI SOGGETTI OSPITANTI PROGETTO BENESSERE GIOVANI COMUNE DI CERVINARA”. In alternativa, è possibile consegnare la documentazione a mano, in busta chiusa riportante la medesima dicitura, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cervinara.

L’avviso completo è consultabile presso l’Albo Pretorio del Comune di Cervinara ed è integralmente disponibile sul sito web istituzionale: http://www.comune.cervinara.av.it. Una volta raccolte le adesioni dei soggetti ospitanti, verrà pubblicato un successivo avviso per la selezione dei giovani tirocinanti, tramite la formazione di una short list.