Il Progetto Walk Together Giunge al Termine: Un’Odissea di Inclusione e Resilienza per la Gioventù

Il Progetto Walk Together Giunge al Termine: Un’Odissea di Inclusione e Resilienza per la Gioventù

L’iniziativa “Walk Together”, un intervento significativo sostenuto finanziariamente dalla Direzione Generale per le Politiche Sociali e socio-sanitarie della Regione Campania, ha concluso il suo percorso, lasciando un’impronta profonda. Concepita come un’esperienza sistemica, ha mirato a coinvolgere proattivamente minori e giovani residenti ad Avellino e San Martino V.C. (AV), promuovendo la loro integrazione attraverso una rete socio-digitale innovativa. Questa rete si è posta l’obiettivo di favorire una vera e propria osmosi tra la sfera sociale, quella educativa e quella ludico-creativa.

Il successo di “Walk Together” è stato il frutto di una proficua sinergia tra SANNIOIRPINIA LAB APS, UCRAINI IRPINI APS e APS PRO LOCO SAN MARTINO VALLE CAUDINA. Grazie a questa collaborazione, le attività hanno raggiunto un vasto pubblico di giovani e giovanissimi, di età compresa tra i 6 e i 25 anni, senza alcuna discriminazione basata su razza, etnia o credo religioso. Il progetto ha dimostrato una notevole capacità di adattamento, rivelandosi estremamente resiliente nel riorganizzare le proprie dinamiche e superare le distanze, avvalendosi degli strumenti disponibili, nonostante il perdurare dell’emergenza epidemiologica. L’intero team di lavoro non ha mai vacillato, affrontando con determinazione questo difficile periodo storico.

Un risultato particolarmente significativo di questa interazione continua tra SANNIOIRPINIA LAB APS e UCRAINI IRPINI APS è stata la creazione di un videoclip che raccoglie musiche e canti originali, dedicati alla celebrazione del trentennale dell’indipendenza dell’Ucraina, ricorrenza festeggiata nel mese di agosto. Questo brano, caratterizzato da uno stile di ispirazione baltica, è il prodotto di un’intensa collaborazione tra il cantautore irpino Ivan Romano, Luca Mauriello, Direttore di SANNIOIRPINIA LAB APS, e Oksana Bybliv, Presidente dell’Associazione UCRAINI IRPINI APS. Questi professionisti hanno guidato per mesi, attraverso workshop in webinar, un gruppo di bambini che frequentano la scuola di lingua e cultura ucraina “RADICI” di Avellino, fondata da Ucraini Irpini APS. L’obiettivo era prepararli all’esecuzione finale e alla realizzazione del video, che mette in risalto gli usi, i costumi e le tradizioni della loro nazione d’origine.