Ruggito Varesino: L’Openjobmetis Supera Avellino 82-75 in un Intenso Scontro di Serie A

Ruggito Varesino: L’Openjobmetis Supera Avellino 82-75 in un Intenso Scontro di Serie A

Dopo due trasferte sfortunate, l’Openjobmetis Varese ha finalmente ritrovato il sapore della vittoria, sfruttando appieno il vantaggio casalingo. La Sidigas Avellino, dal canto suo, ha pagato a caro prezzo una preoccupante incostanza e un primo tempo decisamente sottotono, culminato nel punteggio finale di 82-75 a favore dei biancorossi.

La formazione varesina ha impresso un ritmo vertiginoso sin dall’inizio, con una strategia difensiva implacabile che ha disorientato completamente l’offensiva irpina, costretta a un magro 5/13 dal campo nel primo periodo sotto la guida di Pino Sacripanti. Il divario si è progressivamente ampliato, spinto dalla letale precisione nel tiro da tre punti dei padroni di casa e da un incontenibile Okoye, vero e proprio fulcro offensivo. Il picco del vantaggio per l’Openjobmetis è stato raggiunto al 17° minuto, con un eloquente 40-22, mantenendo poi un solido margine di undici punti all’intervallo (44-33).

Al rientro dagli spogliatoi, Avellino ha mostrato tutt’altro piglio, orchestrando una reazione veemente. Guidati dalle eccellenti prestazioni di Wells e Rich, gli ospiti hanno rapidamente ricucito lo strappo, arrivando a un solo possesso di svantaggio (51-48) già al 25°. Nonostante qualche errore di troppo in fase offensiva abbia temporaneamente rallentato la rincorsa, il pareggio è giunto nel cuore dell’ultimo quarto, al 34° minuto, sul 67 pari. Poco dopo, è stato Rich a concedere alla Sidigas il primo vantaggio del match (67-69), facendo presagire un ribaltamento completo delle sorti dell’incontro.

Tuttavia, la compagine varesina non si è lasciata abbattere, dimostrando una notevole tenacia. Inaspettatamente, il fin lì discreto Delas si è trasformato in un catalizzatore decisivo, architettando quattro azioni cruciali, sia in attacco che in difesa, che hanno infuso nuova energia alla squadra di Attilio Caja. L’Openjobmetis ha così saputo riallungare nel punteggio (77-71 al 37°), gestendo poi, in un finale incandescentemente equilibrato e dominato dai tiri liberi, un vantaggio che non è mai stato del tutto sicuro, ma sufficiente per il trionfo.

Tra le fila dell’Openjobmetis, la stella indiscussa è stata Okoye, autore di 26 punti con una mira eccezionale (9 su 12 dal campo e un impeccabile 2 su 2 ai liberi), arricchiti da 8 rimbalzi, 2 palle recuperate e 3 assist, per un’impressionante valutazione di 36. Un contributo eccellente è giunto anche da Avramovic, con 13 punti (nonostante un 3 su 12 al tiro, ha convertito 7 degli 8 tiri liberi, molti dei quali nei momenti cruciali), e da Vene, che ha messo a segno 12 punti con 5 su 9 dal campo e catturato 4 rimbalzi. Per la Sidigas, il merito della rimonta dopo un inizio disastroso va in gran parte a Rich (22 punti, con 9 su 18 al tiro) e Wells (15 punti, con 5 su 9). Tuttavia, la palma di giocatore più affidabile e costante è andata a Leunen, che ha chiuso con 9 punti (4 su 5 dal campo), 6 rimbalzi e ben 7 assist, dimostrando una presenza a tutto campo.