Dominio Avellino: Bologna travolta 87-59, vetta solitaria per gli irpini

Dominio Avellino: Bologna travolta 87-59, vetta solitaria per gli irpini

La Sidigas Avellino ha impartito una severa lezione alla Segafredo Bologna, conquistando una vittoria schiacciante per 87 a 59. Questo successo non solo consolida la sua posizione, ma garantisce agli irpini la vetta solitaria della classifica, beneficiando contemporaneamente della battuta d’arresto subita da Brescia sul campo di Torino. L’Olimpia Milano, seppur impegnata nel posticipo di lunedì sera, potrebbe teoricamente eguagliare Avellino in termini di punti, ma rimarrebbe comunque al secondo posto a causa del confronto diretto perso.

La partita si è rivelata a senso unico fin dalle prime battute, dominata da una difesa avellinese implacabile che ha efficacemente neutralizzato ogni tentativo della Segafredo di costruire azioni offensive significative. Fatta eccezione per un effimero 0-2 iniziale, la formazione bolognese ha costantemente subito l’iniziativa dei padroni di casa. Già al termine del primo quarto, Avellino vantava un solido vantaggio di 12 lunghezze (22-10). Il copione non è mutato nella seconda frazione: la Sidigas ha raddoppiato il divario al 16° minuto (36-18) e ha ulteriormente ampliato il suo vantaggio fino a un eloquente +21 al 19° (44-23), andando poi al riposo lungo sul 44-25.

Al ritorno in campo, i felsinei hanno nutrito per un breve periodo l’illusione di una rimonta (44-30 al 23°), ma gli uomini di Avellino non hanno concesso nulla, ristabilendo rapidamente un margine di 22 punti (57-35 al 29°) prima di concludere il terzo periodo sul 57-41. Contrariamente alle aspettative, la reazione di Bologna non si è mai concretizzata. Al contrario, Avellino, spinta dalle ottime prestazioni di Wells, Scrubb e Fitipaldo, ha ulteriormente dilagato, con quest’ultimo che ha sigillato la vittoria con una tripla per il +31 (87-56) a pochi secondi dalla sirena finale.

La gara si è dunque conclusa con l’affermazione per 87-59 della Sidigas e il conseguente consolidamento del suo primato, mentre per la Segafredo Bologna la strada verso la qualificazione alla Final Eight si fa ora sensibilmente più ardua.