Avellino Conquista Sassari in una Sfida da Brividi, Vince 95-88 al Supplementare

Avellino Conquista Sassari in una Sfida da Brividi, Vince 95-88 al Supplementare

Una combattutissima sfida al PalaSerradimigni ha visto la Sidigas Avellino prevalere sulla Dinamo Banco di Sardegna Sassari in casa di quest’ultima, con il punteggio finale di 88-95. Il risultato è maturato solo al supplementare, dopo che le quattro frazioni regolamentari si erano chiuse in parità sull’84-84. Nei cinque minuti extra, la Dinamo ha mostrato segni di cedimento, riuscendo a segnare soltanto quattro punti. L’enorme dispendio di energie, sia fisiche che mentali, accumulato nel corso della partita, ha reso insostenibile il ritmo contro un avversario che ha dimostrato una chiara superiorità atletica e tecnica.

Questa vittoria consolida la posizione di Avellino in testa alla classifica, ora a quota 20 punti, affiancata da Milano e Brescia dopo tredici giornate. Sassari, con 14 punti, si trova all’ottavo posto, a ridosso della zona qualificazione per la Final Eight.

La partenza di Avellino è stata fulminante, in particolare dalla lunga distanza. Sassari, tuttavia, non si è lasciata intimidire, mantenendo la partita in equilibrio grazie a giocate ordinate e alle incisive penetrazioni di Pierre e Polonara, oltre all’efficace contributo di Jones. Dopo cinque minuti, il punteggio segnava 11-13 a favore degli ospiti. Questo leggero vantaggio si è mantenuto fino alla chiusura della prima frazione, 20-22. Nel secondo quarto, la formazione di coach Sacripanti ha tentato di prendere il largo, ma la Dinamo ha saputo reagire con una prima impennata, riuscendo persino a portarsi momentaneamente in vantaggio. Ciononostante, il tabellone all’intervallo lungo indicava un 41-45 per Avellino.

La terza frazione ha visto l’emergere di un protagonista inaspettato: il giovane playmaker locale Marco Spissu. Gettato nella mischia da coach Pasquini, Spissu ha completamente stravolto l’andamento del match con una prestazione eccezionale: otto punti consecutivi, assist illuminanti e una padronanza del gioco che ha infuso nuova fiducia nella squadra sarda. Da un 43-50 per Avellino al 23esimo minuto, si è passati a un 58-53 per Sassari al 28esimo. La Dinamo ha concluso il terzo periodo in netto vantaggio, 68-61.

Nonostante il distacco, la Sidigas ha dimostrato la tempra di una grande squadra, orchestrando una poderosa rimonta che l’ha riportata in parità in un finale al cardiopalma. Allo scadere dei quaranta minuti regolamentari, il punteggio era 84-84. Dopo ulteriori cinque minuti di accesa contesa, durante i quali la Dinamo ha faticato a trovare la via del canestro, Avellino ha meritatamente conquistato il PalaSerradimigni.