Benevento: La Coscienza Civica Emerge Tra Incuria e Affari Sospetti
Mentre il sindaco uscente sembra subire un’improvvisa conversione, parlando di “Green economy” per i suoi futuri programmi dopo un quinquennio che ha visto la città affondare nell’abbandono delle aree verdi, nel degrado dei quartieri e nell’isolamento delle contrade, i cittadini di Benevento hanno sviluppato una maggiore consapevolezza e imparato a tutelare i propri interessi. Un esempio lampante di questa accresciuta vigilanza è l’intervento dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC), che ha bloccato lo sviluppo di un controverso edificio presso l’attuale terminal degli autobus. La sospensione è avvenuta a seguito di un rilievo, seppur apparentemente semplice, ma cruciale: l’affidamento dei lavori alla Lumode non rispettava i rigorosi criteri del Project Financing, implicando che i benefici per la Lumode superavano di gran lunga i suoi contributi. L’ANAC è stata sollecitata ad agire grazie all’iniziativa di un’associazione civica, Altrabenevento; senza la loro segnalazione, il grande palazzo sarebbe probabilmente già in fase avanzata di costruzione. Recentemente, alcuni attivisti di Civico22 hanno fornito alla nostra redazione un dettagliato resoconto, corredato da un reportage fotografico, che:
