Benevento: Azione Intensificata della Polizia contro l’Illegalità Diffusa e a Tutela della Collettività
La Polizia di Stato prosegue con fermezza il suo impegno per garantire una presenza capillare e costante sul territorio, con l’obiettivo primario di arginare le diverse manifestazioni di illegalità, i crimini predatori e il fenomeno della prostituzione. Nelle scorse ore, il personale della Questura di Benevento ha pertanto condotto una serie di verifiche approfondite all’interno del perimetro comunale, attraverso interventi mirati, per soddisfare le richieste di ordine e sicurezza avanzate dai cittadini. Le Forze dell’Ordine ribadiscono, a tal proposito, l’importanza di una stretta collaborazione da parte della cittadinanza.
L’operazione ha previsto un’analisi estesa e puntuale dei quartieri e delle aree urbane più vulnerabili a diverse forme di criminalità, con un’attenzione particolare alle zone dove si concentra il fenomeno della prostituzione. Il dispiegamento delle forze ha visto l’impiego sinergico di diverse unità operative: equipaggi della Divisione Anticrimine, della Divisione Amministrativa e Sociale, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine proveniente da Napoli.
Tale specifica azione è stata implementata tramite l’allestimento di numerosi posti di blocco, sia fissi che mobili. Contemporaneamente, sono state eseguite verifiche domiciliari su 14 individui già soggetti a misure restrittive e di prevenzione. Parallelamente, sono stati condotti controlli di natura amministrativa presso una fabbrica di esplosivi e tre attività commerciali aperte al pubblico. Questi accertamenti hanno permesso l’identificazione di 107 persone, tra le quali 29 risultavano avere precedenti penali, e la contestazione di svariate infrazioni al Codice della Strada.
Su indicazione del Questore di Benevento, Dott. Giuseppe Bellassai, le operazioni di prevenzione e controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni, inserendosi nel più ampio contesto del progetto “Provincia Sicura”. Questi interventi della Polizia di Stato, che si affiancano alle normali routine operative, sono volti a offrire risposte tangibili e immediate alle attese di sicurezza dell’intera collettività.
