Rinnovo ai Vertici dei Carabinieri di Benevento: Nuovo Comandante per il Reparto Operativo e Avanzamenti di Grado
Il Tenente Colonnello Carmine Apicella, all’età di 56 anni, ha ufficialmente assunto la guida del Reparto Operativo dei Carabinieri di Benevento. Il suo arrivo segue un periodo in cui l’incarico era stato retto in sede vacante dal Tenente Colonnello Alfredo Zerella. Apicella giunge dalla sede provinciale di Salerno, dove in precedenza ricopriva il ruolo di comandante del Nucleo Informativo.
La carriera del Tenente Colonnello Apicella nell’Arma è iniziata con l’arruolamento a Roma nel 1984, e nel 1998 ha completato la Scuola Ufficiali. Nel corso della sua pluriennale esperienza, ha prestato servizio in diverse regioni italiane, tra cui Emilia Romagna, Toscana, Campania e Veneto. Qui ha rivestito incarichi sia a livello territoriale che presso lo Stato Maggiore, oltre a operare in Reparti Speciali attivamente impegnati nella lotta contro la criminalità organizzata e nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.
Tra i suoi impegni di rilievo, si annovera la partecipazione nel 2010 alla missione NATO KFOR “Joint Enterprise” per il mantenimento della pace in Kosovo. Successivamente, nel 2017, ha fornito il suo supporto alla Commissione straordinaria istituita dal Ministero dell’Interno per l’amministrazione del comune di Scafati (SA), all’epoca sciolto per accertate infiltrazioni di stampo mafioso.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Germano Passafiume, ha esteso un caloroso benvenuto al Tenente Colonnello Carmine Apicella, a cui si sono uniti tutti i membri del Comando Provinciale, con un particolare saluto da parte del personale del Nucleo Investigativo e del Nucleo Informativo, che opereranno sotto la sua direzione.
Nella medesima giornata, il Comandante Provinciale ha anche formalizzato la consegna simbolica dei nuovi gradi a due ufficiali recentemente promossi. Si tratta del Capitano Marino Di Cicco, attuale Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, e del Tenente Giuseppe Friscuolo, che detiene la responsabilità della Sezione Operativa all’interno del medesimo Nucleo Operativo e Radiomobile nel capoluogo sannita.
