La Corte Federeale di Appello ha dunque depositato le motivazioni della sentenza con cui ha confermato la penalizzazione di un punto in classifica per il Benevento e l’inibizione per due mesi per l’ex presidente Oreste Vigorito. La Corte nel dispositivo ha rilevato che sia la contestazione che le sanzioni applicate in primo grado dal Tribunale Federale Nazionale sono coerenti con le normative di riferimento perché, per formalizzare l’iscrizione al campionato, è necessario presentare , la fidejussione di 400 mila euro; inoltre, sempre secondo l’organo giudicante, il tentativo del Benevento di assolvere agli obblighi federali mediante il deposito di assegni circolari di pari importo puo’ essere preso in considerazione solo come attenuante. Ora il Benevento ha trenta giorni di tempo per rivolgersi al collegio di Garanzia dello Sport che rappresenta l’ultimo grado di giudizio nella giustizia sportiva. Il legale della società giallorossa, Cesare Di Cintio ha annunciato che all’atto di presentazione del ricorso chiederà di arrivare ad una piu’ rapida definizione della controversia. Si vuole infatti evitare di arrivare all’udienza di discussione proprio nella settimana che porta allo scontro diretto con il Lecce o a quella immediatamente successiva. Intano la squadra continua la preparazione in vista della sfida di domani pomeriggio contro l’Ischia. Il fischio di inizio è alle ore 17.30. Il girone C della Lega Pro entra quindi nella fase calda, con il Benevento e il Lecce che sembrano ormai avviate a giocarsi la vittoria fino all’ultima giornata. Conterà molto in queste ultime sei partite la condizione fisica e nervosa e naturalmente ogni gara dovrà essere affrontata come se fosse quella decisiva. Benevento – Ischia Isolaverde sarà diretta dal signor Giosue’ Mauro D’apice di Arezzo, che sarà coadiuvato da Anderson Gleison Marques di Saronno e Veronica Vettorel di Latina