Benevento: Progetto Sannio Pressa il Comune per Annullare Sanzioni e Bloccare Esecuzioni Tributarie
Non tutti i doni di fine anno portano gioia; alcuni, al contrario, generano frustrazione. È il caso dei solleciti di pagamento che, poco prima della conclusione dell’anno, sono stati recapitati a numerosi cittadini beneventani dalla Andreani Tributi. La società, incaricata dal Comune di Benevento della riscossione dei crediti, ha inviato raccomandate che richiedono il saldo di sanzioni pregresse, risalenti per lo più al 2015 e riguardanti prevalentemente infrazioni al codice della strada.
La tempistica di queste comunicazioni ha suscitato un’energica reazione e forte perplessità da parte di Leonardo Palazzo, presidente cittadino di Progetto Sannio, affiancato dal coordinatore provinciale, l’avvocato Vittorio Fucci. Entrambi hanno evidenziato l’inopportunità di tali azioni in un frangente storico di eccezionale delicatezza.
“Pur riconoscendo la necessità di onorare i debiti passati,” ha esordito Palazzo, “trovo fortemente inopportuna l’iniziativa della Andreani Tributi nei confronti dei cittadini beneventani, specialmente nell’attuale congiuntura economica e sociale.” Ha inoltre espresso stupore per la percepita incoerenza del Comune di Benevento, il cui agire contrasterebbe con le precedenti dichiarazioni del Sindaco Clemente Mastella. Quest’ultimo, infatti, aveva invocato massima comprensione circa il pagamento di tributi e tasse, suggerendo un rinvio fino a quando la situazione economica generale non avesse mostrato chiari segnali di ripresa.
Un ulteriore elemento di aggravamento, evidenziato da Palazzo, riguarda l’applicazione degli interessi. “In linea con la gestione della riscossione dei crediti pregressi,” ha proseguito il presidente di Progetto Sannio, “la Andreani Tributi avrebbe potuto astenersi dall’imporre tassi di interesse che hanno trasformato multe iniziali di soli 35 euro in importi esorbitanti e quasi insostenibili.”
In conclusione, Progetto Sannio, “lontano da ogni speculazione,” propone con fiducia al Comune di annullare le sanzioni contestate e di sospendere le procedure esecutive in corso, auspicando un rinvio a un periodo più propizio e favorevole per i contribuenti.
