• Chi Siamo
  • Contatti
sabato 2 Luglio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    “Telesia for Peoples”

    “Telesia for Peoples”

    Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

    Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

    Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

    Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

    Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

    Avellino. Urbact Local Group

    Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

    Trending Tags

    • Cronaca
      Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

      Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma

      Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

      Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

      Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

      Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

      Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        “Telesia for Peoples”

        “Telesia for Peoples”

        Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

        Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

        Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

        Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

        Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

        Avellino. Urbact Local Group

        Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

        Trending Tags

        • Cronaca
          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

          Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma

          Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

          Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.

          Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

          Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Beni confiscati alle Mafie: presentato progetto per realizzare centro diurno e di coabitazione sociale

          30 Marzo 2022
          in Attualità
          2 min read
          0
          Beni confiscati alle Mafie: presentato progetto per realizzare centro diurno e di coabitazione sociale
          CondividiInvia su Whatsapp

          “Oggi è un rudere, nascosto tra la vegetazione incolta in campagna, ma potrebbe ben presto trasformarsi in un centro diurno e di coabitazione sociale per l’inclusione delle persone che vivono in condizioni di esclusione”.

          E’ l’auspicio di Alessandro Di Santo, Sindaco di Castelvenere, che come Comune ha partecipato al bando pubblico per la presentazione di proposte d’intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati alle mafie, da finanziarsi nell’ambito del PNRR.

          La realizzazione del centro diurno e di coabitazione sociale per l’inclusione delle persone che vivono in condizioni di esclusione parte dal presupposto che le politiche per l’integrazione e la coesione sociale sono fondamentali per l’equilibrio e la tenuta delle comunità della Valle Telesina. Il progetto, pertanto, prevede percorsi di accompagnamento diurno per persone fragili, volti al reinserimento nel tessuto lavorativo, in un contesto protetto di coabitazione e inclusione sociale. Al contempo, si opera in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale, prestando particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente ed al rispetto della natura e della storia del territorio. Il progetto mira, pertanto, a favorire il generale processo di affrancamento dei beneficiari diretti dai Servizi Sociali a fronte della previsione di budget di spesa decrescenti in relazione al crescere delle competenze, autonomie sociali e abilità delle persone nel gestire la propria vita relazionale e quotidiana e l’attivazione di progetti integrati (abitare, lavoro e socialità) per garantire durata all’esperienza di autonomia. Si prevedono, pertanto: l’implementazione di laboratori per l’avvio di attività artigianali o agricole utilizzando anche i terreni di pertinenza della struttura; l’allestimento di spazi destinati al coworking al supporto sociale, giuridico e psicologico dei potenziali utenti; la progettazione di spazi di incontro, dibattito e discussione. Al progetto hanno dato disponibilità a collaborare sia associazioni datoriali che di volontariato con le quali è stato sottoscritto protocollo di intesa. Le attività saranno supportate da volontari.

          Il target del progetto sarà principalmente costituito da almeno 30 persone con un età compresa tra i 20 e i 60 anni, provenienti dai Servizi di salute mentale, Servizi per le Tossicodipendenze e Servizi per l’Inserimento Lavorativo, in primis mentre la selezione delle persone che avranno la possibilità di essere inserite in questo contesto verranno fatte dagli educatori professionisti della Caritas (partner del progetto), con l’obiettivo di garantire una sana e felice co-abitazione tra le persone che verranno accolte. In questa logica di “housing sociale” l’accoglienza degli ospiti è temporanea: la permanenza diurna presso la struttura è prevista per un massimo di 12 mesi, per una fascia oraria ore 8.00/19.00, dopodiché – avvenuto il reinserimento – lo spazio verrà lasciato ad altre persone fragili con la necessità di intraprendere il medesimo percorso.

          “Siamo fiduciosi – conclude il Sindaco – del buon esito del progetto, condiviso con la Prefettura di Benevento, al quale abbiamo lavorato intensamente sin dal nostro insediamento con il sostgeno degli uffici comunali e di un team di professionisti”.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Covid. Asl Av: 900 positivi, 21 a Cervinara, 6 a Rotondi, 3 a San Martino VC e 2 a Roccabascerana

          Next Post

          Valore dei servizi pubblici e partecipazione, l’incontro promosso dalla Cgil Avellino

          Related Posts

          “Telesia for Peoples”
          Attualità

          “Telesia for Peoples”

          2 Luglio 2022
          Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”
          Attualità

          Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”

          2 Luglio 2022
          Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          Attualità

          Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

          2 Luglio 2022
          Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia
          Attualità

          Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

          2 Luglio 2022
          Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi
          Attualità

          Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

          1 Luglio 2022
          Avellino. Urbact Local Group
          Attualità

          Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

          1 Luglio 2022
          Next Post
          Avellino. Massima solidarietà alla segretaria generale della Fp Cgil, Felicia Morsa

          Valore dei servizi pubblici e partecipazione, l'incontro promosso dalla Cgil Avellino

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma
          • “Telesia for Peoples”
          • Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.
          • Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”
          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          • Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori
          • Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Scarcerato Ciro Petrone, per lui solo obbligo di firma
          • “Telesia for Peoples”
          • Operazione “Food & Fraud”, una “frode carosello” da oltre 115 milioni di euro.
          • Cervinara. Domani si inaugura la “Caffetteria Civico 09”
          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.