Biogem: Un Nuovo Test Quantitativo per Affinare la Strategia Vaccinale Anti-COVID-19

Biogem: Un Nuovo Test Quantitativo per Affinare la Strategia Vaccinale Anti-COVID-19

Un kit sierologico all’avanguardia, concepito per la quantificazione degli anticorpi anti-SARS-CoV-2 nel sangue umano, è stato ultimato dal centro di ricerca Biogem di Ariano Irpino (AV) ed è ora pronto per la commercializzazione. Denominato COVID 19 QuantiGEM, questo strumento è il frutto dell’ingegno del laboratorio Protein Factory, sotto la direzione della Dottoressa Maria Luisa Nolli, e della proficua collaborazione delle Dottoresse Alessandra Fucci e Simona Giacobbe. La sua funzione primaria è la misurazione assoluta delle immunoglobuline IgG e IgM.

Le proprietà distintive del kit permettono di valutare il grado di immunità individuale e, di conseguenza, di stabilire la concentrazione di anticorpi sufficiente a conferire protezione contro l’infezione. Il COVID 19 QuantiGEM appartiene alla categoria dei test immunoenzimatici ELISA e si distingue per la sua notevole sensibilità e specificità diagnostica: raggiunge il 93,8% per campioni prelevati tra l’ottavo e il quattordicesimo giorno post-infezione e il 100% dopo ventuno giorni.

Queste caratteristiche lo rendono una risorsa preziosa per il mondo scientifico e politico, non solo per monitorare la progressione del COVID-19, ma anche per accertare l’efficacia concreta della campagna vaccinale più ambiziosa mai intrapresa. Attraverso il COVID 19 QuantiGEM, è possibile verificare la protezione immunitaria effettivamente conferita dal vaccino a ogni singolo soggetto. Permetterà inoltre di chiarire le incertezze sulla strategia vaccinale più appropriata per coloro che hanno già contratto il virus e/o per i gruppi a rischio.

Questo innovativo strumento, nato da un progetto di ricerca finanziato tramite un bando regionale, si è avvalso della cooperazione dell’Ospedale Frangipane di Ariano Irpino per l’approvvigionamento dei campioni di siero, e dell’Istituto Mario Negri di Bergamo per le validazioni di appropriatezza e per i confronti comparativi con soluzioni alternative. Il COVID 19 QuantiGEM si configura come uno strumento fondamentale per la sorveglianza pandemica, offrendo un sostegno significativo agli studi epidemiologici e immunologici, e, più ampiamente, alla ricerca scientifica in questo ambito.