• Chi Siamo
  • Contatti
martedì 26 Settembre, 2023
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise

    Tempi più lunghi per Euro 7.

    Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea

    Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

    Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

    Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

    Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

    Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

    Le Domeniche della Salute organizzate dal Rotary Club di Benevento.

    Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

     23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

     23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

    Trending Tags

    • Cronaca
      Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

      Giù dal terzo piano, muore 65enne.

      Bimba giù da balcone: eseguito un arresto.

      Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari

      Identificato pirata della strada che aveva investito un bambino in bici

      Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.

      Esplosivi e ami sequestrati dai carabinieri

      Montesarchio. Diverse segnalazioni alla Prefettura per assuntori di sostanze stupefacenti.

      Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

      Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

      Sversamento illecito di acque in un fondo agricolo, denunciato titolare azienda.

      Ariano Irpino. 28enne suicida nella sua abitazione.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise

        Tempi più lunghi per Euro 7.

        Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea

        Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

        Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

        Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

        Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

        Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

        Le Domeniche della Salute organizzate dal Rotary Club di Benevento.

        Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

         23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

         23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

        Trending Tags

        • Cronaca
          Aggressione ad un’ambulanza, pugni all’autista

          Giù dal terzo piano, muore 65enne.

          Bimba giù da balcone: eseguito un arresto.

          Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari

          Identificato pirata della strada che aveva investito un bambino in bici

          Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.

          Esplosivi e ami sequestrati dai carabinieri

          Montesarchio. Diverse segnalazioni alla Prefettura per assuntori di sostanze stupefacenti.

          Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

          Quindici: fucile d’assalto occultato in un fondo agricolo

          Sversamento illecito di acque in un fondo agricolo, denunciato titolare azienda.

          Ariano Irpino. 28enne suicida nella sua abitazione.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Bollette, possibili aumenti a ottobre: come risparmiare e aiutare l’ambiente

          30 Settembre 2020
          in Attualità
          3 min read
          0
          Bollette, possibili aumenti a ottobre: come risparmiare e aiutare l’ambiente
          CondividiInvia su Whatsapp

          Le bollette rappresentano una delle voci di costo più importanti e difficili da affrontare per il bilancio familiare, che viene spesso messo a rischio dagli aumenti dei prezzi.

          Questo ottobre non farà eccezione, considerando la possibilità di probabili aumenti in arrivo. Ecco perché è importante imparare a risparmiare, e al tempo stesso aiutare l’ambiente sprecando meno energia.

          Possibili aumenti a ottobre: la situazione

          Le previsioni di ottobre non sono positive, se si parla dell’argomento bollette. Gli esperti prevedono infatti dei nuovi rincari alle porte, e lo confermano anche gli aggiornamenti dell’ARERA. La situazione attuale è la seguente: le previsioni stimano infatti un incremento dei costi dell’energia, che avrà un chiaro contraccolpo sulle bollette italiane. Come prepararsi? Il primo consiglio è quello di cambiare tipologia di contratto e anticipare i temi: anche se il libero mercato energetico diventerà obbligatorio solo dal 1° gennaio 2022, sono già disponibili diverse offerte di gas e luce, come quelle di Accendi Luce e Gas ad esempio, che consentono di risparmiare sui costi in bolletta.

          Un secondo suggerimento riguarda l’utilizzo corretto degli elettrodomestici che consumano più energia, un’attenzione che serve anche per aiutare l’ambiente. Lavatrice e lavastoviglie non dovrebbero essere usate se non a pieno carico, prediligendo i programmi di lavaggio ECO (dunque brevi e con acqua fredda). In secondo luogo, è il caso di effettuare la manutenzione periodica del frigo, e fare lo stesso con i termosifoni e la caldaia, prima di attivarli.

          Inoltre, è meglio evitare di lasciare i dispositivi elettronici in stand by, in quanto consumano comunque energia e pesano quindi in bolletta. Si prosegue con le dritte utili per risparmiare energia e per fare un favore al pianeta: sfruttare quando possibile il microonde ed evitare di utilizzare i fornelli grandi, dato che sprecano maggiori quantità di gas.

          L’opinione e il comportamento degli italiani

          Gli italiani sono a conoscenza di problemi quali l’inquinamento e il cambiamento climatico, e affermano di essere sensibili al tema del green. Purtroppo, però, sembra che si tratti di un rapporto contradditorio, visto che a conti fatti sono ancora numerose le famiglie che non adottano delle routine sostenibili. Lo stesso discorso vale per le opinioni relative agli aumenti dei prezzi dell’energia: gli italiani sono preoccupati, ma in pochi agiscono concretamente per far fronte a questa situazione, continuando a sprecare risorse e soldi in bolletta.

          Gli esperti spiegano che il vero problema è la scarsa percezione della responsabilità a livello individuale: in sintesi, molte persone si aspettano che siano gli altri ad agire, e sono restii ad impegnarsi in prima persona, perché convinte che non dipenda dal singolo ma dalla collettività. Questa percezione errata andrebbe corretta quanto prima, per il bene non solo del conto in banca ma soprattutto dell’ambiente.

          Concludendo, nonostante l’impegno di molte famiglie dello Stivale, ancora oggi l’Italia ha un grave problema in termini di sprechi energetici e di routine adottate dalle persone, al momento poco green.

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Una pioggia di soldi è in arrivo dall’Unione Europea.

          Next Post

          Covid-19.A.O.San Pio: processati 143 tamponi sette conferme di positività.

          Related Posts

          I.I.A : Aspettative per l’incontro al Mise
          Attualità

          Tempi più lunghi per Euro 7.

          26 Settembre 2023
          Opportunità per aspiranti imprenditori, a Pannarano riapre lo sportello di Futuridea
          Attualità

          Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

          26 Settembre 2023
          Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          Attualità

          Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

          26 Settembre 2023
          Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia
          Attualità

          Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia

          25 Settembre 2023
          Le Domeniche della Salute organizzate dal Rotary Club di Benevento.
          Attualità

          Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

          25 Settembre 2023
           23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI
          Attualità

           23esima assemblea nazionale dei sindaci di ANPCI

          25 Settembre 2023
          Next Post
          Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

          Covid-19.A.O.San Pio: processati 143 tamponi sette conferme di positività.

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Giù dal terzo piano, muore 65enne.
          • Tempi più lunghi per Euro 7.
          • Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne
          • Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          • Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari
          • Mortale incidente sul lavoro, vittima un 56enne di San Giorgio del Sannio.
          • Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia
          • Campania. Emergenza medici di base nelle aree interne.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          primo Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Giù dal terzo piano, muore 65enne.
          • Tempi più lunghi per Euro 7.
          • Nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne
          • Pedicini: «Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»
          • Stupri al Parco Verde di Caivano, 9 ordinanze cautelari
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.